Sinceramente è una domanda che mi pongo spesso anch'io, profetizzata dalle istituzioni come "manna" per la ripresa economica, ad oggi la realtà dei fatti rimane che, hanno facilitato la vita ai colossi del settore, incentivato l'abusivismo e ingarbugliato ancor di più la trasparenza nei confronti dei consumatori.
Italian "magnastyle" :fischio:.
 
dal punto di vista dell'abusivismo come ha accennato il collega precedentemente le sanzioni andranno invece sempre ad essere aumentate. La ratio della legge è attraverso iscrizione al REA e al Registro Imprese quella di monitorare con maggiore attenzione da parte delle Camere di Commercio competente. bisogna tenere presente che la l 122/2010 OBBLIGA LA PRESENZA di un mediatore in ogni sede anche secondaria con tanto di nominativo affisso al pubblico in apposita bacheca
 
dal punto di vista dell'abusivismo come ha accennato il collega precedentemente le sanzioni andranno invece sempre ad essere aumentate. La ratio della legge è attraverso iscrizione al REA e al Registro Imprese quella di monitorare con maggiore attenzione da parte delle Camere di Commercio competente. bisogna tenere presente che la l 122/2010 OBBLIGA LA PRESENZA di un mediatore in ogni sede anche secondaria con tanto di nominativo affisso al pubblico in apposita bacheca
Sarebbe bene che le sanzioni andassero versate in un fondo ad hoc per noi stessi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top