Alexiel88

Membro Junior
Privato Cittadino
Scegliere un'agenzia che lavori in questo modo vuol dire maltrattare il proprio immobile scegliendo chi deve occuparsene al ribasso, un'agenzia competente, seria ed efficace nel proprio lavoro non concepirebbe neppure quel sistema, quindi quelli bravi stanno vendendo le case attorno alla tua e quelli scarsi si occupano della tua. Pensaci, in bocca al lupo.

Purtroppo Giuseppe nessuna è stata in grado di convincermi anzi, nel tempo si sono dimostrate tutte abbastanza scorrette nel pretendere l'esclusiva (cosa che tra l'altro mi era stata sconsigliata da privati che si erano già affidati a loro). Quindi non ho quasi avuto alternativa al muovermi da sola, collaborando però con questa persona...
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Purtroppo Giuseppe nessuna è stata in grado di convincermi anzi, nel tempo si sono dimostrate tutte abbastanza scorrette nel pretendere l'esclusiva (cosa che tra l'altro mi era stata sconsigliata da privati che si erano già affidati a loro).

In che senso scorrette ?

Possibile che non ne abbia trovata nemmeno una ???

Io lascerei perdere i "consiglieri" che non sanno di che cosa parlano...
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Buongiorno a tutti! In collaborazione con un agente immobiliare stiamo cercando di vendere il nostro bilocale alla periferia di Roma. Diversi i vantaggi: ammobiliato, ristrutturato, senza spese di condominio e tranquilla zona residenziale con molti servizi. Un grande contro, che poi è il motivo che ci spinge a venderlo: la totale mancanza di spazi esterni.

La cosa ci ha portato a metterlo sul mercato alla valutazione minima (99.000) lasciando un margine di trattabilità. Nel giro di un mese le visite sono state tantissime, probabilmente spinte anche dal prezzo e dal buono stato, ma nessuna proposta.

Ora, quante possibilità abbiamo di poterlo vendere senza andare troppo in perdita? E' veramente così problematico vendere casa senza spazi esterni in pieno covid?
Vendere un immobile in periferia non è come vendere un immobile in città. Ci potrebbe volere anche un anno di tempo, e se poi trattasi di immobile "sfigato" (senza neppure un balcone non saprei come altro definirlo) direi che potresti anche non venderlo neppure se applichi uno sconto consistente.

Vedo parecchi annunci con forti sconti, di immobili che per qualche motivo non si riescono a vendere, e parecchi non vendono neppure se hanno i balconi, figuriamoci senza (mi riferisco sempre a zone di periferia, certamente non liquide), e nonostante lo sconto, sono ancora lì, in vendita.

Non stiamo nel 2007, epoca in cui si vendeva qualunque cosa; specie in zone non liquide, oggi si vendono solamente gli immobili migliori, quelli più belli, ovvero quelli che hanno pregi particolari (un appartamento con giardino di 200mq potrebbe in quest'epoca essere un particolare pregio).

Aggiungo che, sempre dal mio punto di vista, spesso non sono quei 10k a far desistere un potenziale acquirente: l'acquirente medio compra con mutuo, e non fa caso a 50e in più al mese per 30 anni, perchè se gli piace quell'immobile, se gli suscita qualche strana "emozione", è disposto a spendere anche quei 10k in più.

Sottolineo che queste sono solo delle mie considerazioni: ho esperienza di compravendite ma certamente non mi ritengo esperto come gli AI.

Se vuoi mandami i riferimenti dell'annuncio, anche solo per curiosità: conosco gli immobili della provincia di Roma.
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Vendere un immobile in periferia non è come vendere un immobile in città. Ci potrebbe volere anche un anno di tempo, e se poi trattasi di immobile "sfigato" (senza neppure un balcone non saprei come altro definirlo) direi che potresti anche non venderlo neppure se applichi uno sconto consistente.
I balconi in linea di massima servono per stendere le mutande o accumulare la spazzatura in attesa di smaltimento. Ci sono palazzine d'epoca ristrutturate in periferia abbastanza pregiate senza balconi, non per questo sono immobili "sfigati". Molto peggio è non avere almeno un box e l'ascensore. La mancanza di spazi esterni può essere un vantaggio > meno bambini e anche adulti che escono di casa a far baccano > più tranquillità > zona rossa con lockdown > ancora più tranquillità.
 

brina82

Membro Storico
Professionista
I balconi in linea di massima servono per stendere le mutande o accumulare la spazzatura in attesa di smaltimento. Ci sono palazzine d'epoca ristrutturate in periferia abbastanza pregiate senza balconi, non per questo sono immobili "sfigati". Molto peggio è non avere almeno un box e l'ascensore. La mancanza di spazi esterni può essere un vantaggio > meno bambini e anche adulti che escono di casa a far baccano > più tranquillità > zona rossa con lockdown > ancora più tranquillità.
Scommetto che abiti in un bellissimo appartamento senza balcone :D

(si scherza)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto