chider

Nuovo Iscritto
ciao a tutti, ho un problema da risolvere: nel mio appartamento ho trasformato una porta finestra in una finestra senza presentare alcuna richiesta al comune e al catasto, secondo voi il compratore potrebbe avere difficoltà nel chiedere il mutuo alla banca e nel fare il rogito? Cosa posso fare per risolvere il problema? Grazie
 
ciao, il perito della banca nella relazione per la perizia scriverà che c'è una piccola difformità riguardo alla scheda catastale, non dovresti avere problemi, durante il rogito il compratore dovrete dire che è tutto ok.;)
 
senti un tecnico....può essere che ti basti presentare un aggiornamento catastale..con circa 400€ te la cavi e non hai pensieri..meglio evitare le difformità, visto che possono essere causa di nullità del rogito (il dl.78/2010 obbliga a dichiarare in atto, a pena di nullità, "la conformità allo stato di fatto, dei dati catastali e delle planimetrie")
 
a mio parere dovresti provvedere tramite professionista ( geometra o ingegnere etc...) a regolarizzare la situazione in comune.
Per quanto concerne il catasto credo che sia ininfluente in quanto l'apertura esisteva già. A meno che la larghezza non sia cambiata .. allora bisognerà aggiornare la planimetria catastale.Massimo:fiore:
 
a mio parere dovresti provvedere tramite professionista ( geometra o ingegnere etc...) a regolarizzare la situazione in comune.
Sono d'accordo.

Sul catastale può o meno essere segnata la differenza fra finestre e portefinestre, dipende da chi l'ha compilato, spesso sono segnate a caso.
Non conosco il caso specifico della tua regione ma hai variato il prospetto dell'edificio, per regolarizzare l'apertura è necessaria una sanatoria.
 
piccola difformità

il perito della banca deve segnalare la difformità nella sua relazione, e la banca ti chiederà una sanatoria, almeno questo è quando mi capita di effettuare delle perizie x le banche:accordo: e non dire che è tutto ok quando non lo è come qualcuno a asserito nei post precedenti
 
ho ritirato la planimetria catastale questa mattina e con grande sorpresa ho scoperto che non risulta esserci proprio la porta finestra (l'anno di costruzione è il 1963).
 
Occorre l'aggiornamento catastale, ed essendo ante '67, si potrebbe far ricadere l'apertura a porta finestra come situazione originale .Massimo:fiore:
 
Salve a tutti io vorrei togliere una porta interna ed allargare l'ingresso che da 80 cm passerebbe a 160, dal disegno del catasto ho notato che c'è una differenza tra le proporzioni della stanza e l'apertura della porta (sembra più grande l'apertura di quanto sia in realtà, le proporzioni non sono state rispettate). Devo comunque fare la modifica al catasto?
Grazie
 
se la planimetria è conforme (è in scala.....in genere 1:100) allo stato dei luoghi non serve, altrimenti è necessario l'aggiornamento.
ps. "sembra"? non deve sembrare...c'è una tolleranza d'errore dovuta, ovviamente, alla resa grafica dei luoghi in natura per cui se graficamente risultano 80cm invece in natura sono 83 non serve aggiornare.....ma se invece sono 100 allora si...idem se la porta è spostata ;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top