• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 81841
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

Utente Cancellato 81841

Ospite
Salve, vorrei porvi un quesito: io e mio fratello abbiamo ereditato la casa dei nostri genitori. Lui adesso vorrebbe comprare l’intera casa e io sarei disposto a vendergliela perché non ho altro interesse. Il problema sorge qui: la casa vale 150 mila euro. Lui sostiene che debba pagarmi una sola quota (quindi 75 mila) perché l’altra quota appartiene già a lui, essendo il fratello. Quindi ricapitolando, lui otterrebbe l’intera casa del valore di 150 mila, a soli 75 mila. Io sono ignorante in materia ma mi suona veramente strano. È possibile una cosa del genere? Grazie in anticipo a chi risponderà.
 
Quindi ricapitolando, lui otterrebbe l’intera casa del valore di 150 mila, a soli 75 mila.
E certo, metà è già sua: visto che l’avete ereditata metà per uno, ne deve pagare solo metà, la tua.
Fai presto a fare due conti: tu resti con 75.000 euro, lui resta con una casa che vale 150, ma con 75.000 in meno.
Ovvero, siete sempre pari.
 
Magari le deve ancora finire e voleva un consiglio, con la didattica a distanza di imparano meno cose
Il problema per lui è che non ha neppure quest'alibi, perché la DAD per le elementari non c'è più da giugno. Io piuttosto proporrei di inserire questo difficile quiz nella prova di ammissione a ingegneria.
 
Ma scusami... Ti rendi conto di quanto affermi??? Se una quota del 50% è già sua di diritto, perché dovrebbe darti 150.000€??? Questa è matematica! Lui deve pagare la tua metà, e quindi dovrà darti 75.000€ ammesso che concordiate sul valore dell'immobile... Semplice, no???
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top