Bizio2009

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e sono ignorante in materia. Avrei bisogno di alcune informazioni. Premessa, a marzo 2024 ho acquistato a nome mio, un abitazione in una località marittima, pagandola 79.100 euro e contestualmente, nello stesso rogito, ho acquistato per euro 900,00 anche il relativo posto auto che al catasto risulta essere classificato come terreno pascolo cespugliato. Essendo un appartenente alle FF.OO., ho beneficiato in fase di acquisto, della normativa che ci permette di effettuare l'acquisto come prima casa, senza aver l'obbligo di spostare la residenza. Materialmente vivo in un'altra abitazione di mia proprietà, sita in altro comune. Starei valutando di rivendere gli immobili acquistati nel 2024, ma volevo prima capire se beneficiando della normativa sopra citata, rivendendo l'immobile ad un prezzo superiore, sarei tenuto a pagare la plusvalenza oppure sarei esente perché verrebbe equiparata all'abitazione principale e quindi sarei esente dal pagamento della plusvalenza? In caso dovessi pagarla, ho letto che fino a 15.000 euro di plusvalenza non è dovuto il pagamento, vorrei capire se io dovessi vendere i due immobili per una somma pari a 110.000 euro, avendo speso circa 86.000 euro tra costo degl'immobili (80.000 euro totali), agenzia immobiliare (2.450 euro) pratiche ristrutturazione (1.000 euro) e notaio (2.550 euro), sarei esente dal pagamento della plusvalenza se vendessi l'abitazione a 94.000 euro [ 97.500 - 79.100 - 3.500 (metà spese notaio e agenzia 2500 - spese ristrutt. 1.000) = plusvalenza abitazione di euro 14.900] e il posto auto a 12.500 euro [12.500 - 900 - 2500 ( metà spese notaio e agenzia) = plusvalenza di euro 9.100 euro? Probabilmente avrò sbagliato con il mio ragionamento, se così fosse, potreste gentilmente consigliarmi la soluzione a me più favorevole? Grazie a tutti anticipatamente.
Fabrizio.
 
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e sono ignorante in materia. Avrei bisogno di alcune informazioni. Premessa, a marzo 2024 ho acquistato a nome mio, un abitazione in una località marittima, pagandola 79.100 euro e contestualmente, nello stesso rogito, ho acquistato per euro 900,00 anche il relativo posto auto che al catasto risulta essere classificato come terreno pascolo cespugliato. Essendo un appartenente alle FF.OO., ho beneficiato in fase di acquisto, della normativa che ci permette di effettuare l'acquisto come prima casa, senza aver l'obbligo di spostare la residenza. Materialmente vivo in un'altra abitazione di mia proprietà, sita in altro comune. Starei valutando di rivendere gli immobili acquistati nel 2024, ma volevo prima capire se beneficiando della normativa sopra citata, rivendendo l'immobile ad un prezzo superiore, sarei tenuto a pagare la plusvalenza oppure sarei esente perché verrebbe equiparata all'abitazione principale e quindi sarei esente dal pagamento della plusvalenza? In caso dovessi pagarla, ho letto che fino a 15.000 euro di plusvalenza non è dovuto il pagamento, vorrei capire se io dovessi vendere i due immobili per una somma pari a 110.000 euro, avendo speso circa 86.000 euro tra costo degl'immobili (80.000 euro totali), agenzia immobiliare (2.450 euro) pratiche ristrutturazione (1.000 euro) e notaio (2.550 euro), sarei esente dal pagamento della plusvalenza se vendessi l'abitazione a 94.000 euro [ 97.500 - 79.100 - 3.500 (metà spese notaio e agenzia 2500 - spese ristrutt. 1.000) = plusvalenza abitazione di euro 14.900] e il posto auto a 12.500 euro [12.500 - 900 - 2500 ( metà spese notaio e agenzia) = plusvalenza di euro 9.100 euro? Probabilmente avrò sbagliato con il mio ragionamento, se così fosse, potreste gentilmente consigliarmi la soluzione a me più favorevole? Grazie a tutti anticipatamente.
Fabrizio.
Penso che le tue facilitazioni riguardino solamente le agevolazioni in acquisto prima casa, ma aspettiamo altre risposte.

Questa cosa che sotto 15k non si paga plusvalenza mi è nuova: dove l'hai letta?
 
rivendendo l'immobile ad un prezzo superiore, sarei tenuto a pagare la plusvalenza
Si, dovresti pagare l’imposta sulla plusvalenza.
L’agevolazione per le forze dell’ordine vale solo per le imposte per l’acquisto di una prima casa, mentre per le imposte sulle plusvalenze l’esenzione vale solo se la casa sia stata utilizzata effettivamente come abitazione principale.
Quindi nel tuo caso se la rivendita avviene entro 5 anni dall'acquisto, la plusvalenza sarà tassata.

L’esenzione sotto i 15.000 e’ cosa non nota nemmeno a me, quindi non so rispondere su questo.
 
Si, dovresti pagare l’imposta sulla plusvalenza.
L’agevolazione per le forze dell’ordine vale solo per le imposte per l’acquisto di una prima casa, mentre per le imposte sulle plusvalenze l’esenzione vale solo se la casa sia stata utilizzata effettivamente come abitazione principale.
Quindi nel tuo caso se la rivendita avviene entro 5 anni dall'acquisto, la plusvalenza sarà tassata.

L’esenzione sotto i 15.000 e’ cosa non nota nemmeno a me, quindi non so rispondere su questo.
Grazie per la risposta.
Se dovessi vendere e poi riacquistare entro l'anno per evitare di pagare la plusvalenza, posso usufruire dell' agevolazione delle forze dell'ordine e non spostare la residenza?
 
Se dovessi vendere e poi riacquistare entro l'anno per evitare di pagare la plusvalenza, posso usufruire dell' agevolazione delle forze dell'ordine e non spostare la residenza?
Non ne sono sicura, ambito troppo specifico: meglio sentire un notaio.

Tra l’altro, non capisco come hai potuto acquistare una prima casa avendo già un immobile di proprietà.
 
Se dovessi vendere e poi riacquistare entro l'anno per evitare di pagare la plusvalenza,
Il riacquisto entro un anno dovrebbe proteggerti dalla richiesta riguardante la differenza tra le imposte prima casa e seconda casa, non credo ti protegga dal dover pagare la plusvalenza.
Tra l'altro nella seconda casa non so se esiste un agevolazione per le forze dell'ordine per non doverci spostare la residenza (che sarebbe richiesta in genere) e tra l'altro (2) una volta che ti facessero pagare le imposte maggiorate cosa usi per il calcolo della plusvalenza? Imposte prima casa o imposte seconda casa?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top