• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 82799
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

Utente Cancellato 82799

Ospite
Salve,a seguito della morte di mio padre abbiamo un fondo da vendere.Visto che era intestato a lui,siamo mia madre e noi 3 figli i beneficiari,quali passi dobbiamo fare per procedere alla vendita?
 
Innanzi tutto dovete procedere con la successione, ovvero trasferire la proprietà di vostro padre a voi, ripartita in quote, affinchè possiate risultare ufficialmente e legalmente proprietari a tutti gli effetti (potete rivolgervi ad uno studio notarile di fiducia o a un CAF -quest'ultimo meno dispendioso e comunque valido, specie nelle successioni non complicate-).

Poi dovete richiedere il "certificato di conformità urbanistica" essenziale (in alcune regioni tra cui l'Emilia Romagna) per poter stipulare il rogito (cosa che in contemporanea vi permetterà di verificare che l'immobile non abbi subito abusi nel corso del tempo) e richiedere inoltre l' APE per l'immobile (altro documento indispensabile -su tutto il territorio nazionale-).

Fatto ciò, ovvero ottenuto il possesso legale dell'immobile, verificata la regolarità del medesimo e ottenuti i suddetti documenti, dovreste richiedere due / tre valutazioni dell'immobile rivolgendovi ad agenti immobiliari seri, esperti e affidabili del territorio (per avere più pareri e poterli confrontare fra loro).
Questo vi aiuterà a rendervi conto del reale valore di mercato dell'immobile e delle effettive possibilità di vendita del momento.
Vi aiuterà anche a valutare competenze e affidabilità dell'agente immobiliare a cui poi darete incarico formale per la vendita.

Infine, scegliete un agente immobiliare serio e capace, concedendogli un'esclusiva di vendita per un periodo di tempo ragionevole (in genere 3 - 6 mesi, ma dipende anche dal genere di immobile, dal suo valore e dalla sua commerciabilità, poichè potrebbe servire anche più tempo), fornitegli copie della documentazione in vostro possesso, siate collaborativi e disponibili per quanto riguarda orari delle visite, stabilite in maniera chiara l'ammontare della provvigione dovuta all'agente in caso di conclusione dell'affare.

Dopo di chè: in bocca al lupo !
 
Grazie per l'esaustiva risposta.Il fondo è uno stanzino, grande come una cantina, adibito a legnaia.Abbiamo già trovato l'acquirente,quindi successione al Caf e poi dal notaio quindi
 
Un altra cosa, c'è una procedura più snella per il passaggio solo a mia madre,dove noi figli rinunciamo al bene?
 
grazie Plutarco,quindi successione tramite Caf e poi notaio ,siccome ho gia' un acquirente per questo stanzino quali pensi possano essere i tempi per eseguire il tutto?
E' possibile fare la trascrizione di accettazione dell'eredita' al momento della compravendita?Scusa le mille domande ma non sono molto ferrato in materia.
 
grazie Plutarco,quindi successione tramite Caf e poi notaio ,siccome ho gia' un acquirente per questo stanzino quali pensi possano essere i tempi per eseguire il tutto?
E' possibile fare la trascrizione di accettazione dell'eredita' al momento della compravendita?Scusa le mille domande ma non sono molto ferrato in materia.
Sì a a tutti e due i quesiti.
 
Dipende: se tuo padre aveva conti correnti, devi chiedere in banca il saldo al giorno della morte, con i documenti necessari.
Potrebbe volerci qualche tempo, anche un paio di mesi o più.
per quello abbiamo fatto tutto,adesso vi e' questo fondo intestato a lui di cui non ricordavamo ,che siamo in procinto di vendere.Abbiamo fatto a suo tempo la sucessione tramite caf ,possiamo inserire anche questo?E a questo punto vendere ?
 
per quello abbiamo fatto tutto,adesso vi e' questo fondo intestato a lui di cui non ricordavamo ,che siamo in procinto di vendere.Abbiamo fatto a suo tempo la sucessione tramite caf ,possiamo inserire anche questo?E a questo punto vendere ?
Dovete fare un'integrazione alla successione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top