PPA

Membro Junior
Privato Cittadino
Cercate di recuperare un minimo di rapporto, anche se per farlo fosse necessario “scusarsi”, dando la responsabilità alle preoccupazioni legittime che ogni acquisto immobiliare comporta, e all’ inefficienza dell’agente: secondo me vi conviene
Figurati! Questi hanno preso le parti dell'agenzia già dalla prima mail.
Poi capisco la necessità ma sinceramente le loro ultime risposte erano decisamente assurde...per fare un esempio ci chiedevano perchè ci interessasse l'ammontare (medio) delle spese condominiali e l'eventuale presenza di un amministratore.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Ti sbagli. La chiusura di un contratto di fornitura ha dei costi di chiusura che sono a carico esclusivo dell’intestatario, questo avviene in tutt’Italia. Le volture costano qualche decina di euro in meno, ma prevedono comunque dei costi di chiusure contrattuali. Le abbiamo fatte ad ottobre eh.

ma...la chiusura più recente è stata una voltura, quindi non fa testo per ovvi motivi. A Monza però - per cause di forza maggiore - ho chiuso e non ricordo di aver pagato.
vero però che feci tutto per non in presenza... facile mi abbiano caricato i costi nella bolletta finale.
 

PPA

Membro Junior
Privato Cittadino
ma...la chiusura più recente è stata una voltura, quindi non fa testo per ovvi motivi. A Monza però - per cause di forza maggiore - ho chiuso e non ricordo di aver pagato.
vero però che feci tutto per non in presenza... facile mi abbiano caricato i costi nella bolletta finale.

Certo, sia la voltura che la chiusura vengono pagate direttamente in bolletta.
 

Lopriore

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti,

Sono nuovo del forum, mi chiamo Claudio e vivo in zona Milano.

Leggo spesso il vostro forum e finalmente mi sono deciso ad iscrivermi per chiedervi consiglio!

Stiamo acquistando una villetta a schiera e vorremmo capire come funziona per:
  • Verifica condizioni previste nel preliminare: alla sottoscrizione del preliminare abbiamo inserito alcune clausole in carico al venditore (ad esempio, sostituzione piastrelle bagno, in quanto scheggiate o rimosse). Possiamo chiedere un sopralluogo prima del rogito per verificare l’effettiva realizzazione di quanto concordato? E, se il proprietario dovesse rifiutare, come possiamo comportarci (salvo segnalare entro 8 gg dalla scoperta)?
  • Volture utenze: il proprietario può decidere in autonomia, eventualmente, di chiudere i contatori senza consentirci di volturare? Deve fornirci comunque evidenza delle fatture, almeno per recuperare i codici identificativi dei punti di fornitura, o non sussiste alcun obbligo?
Purtroppo i rapporti col venditore si sono raffreddati da qualche tempo, vorremmo capire se sussistono previsioni di legge riguardo a quanto sopra dato che trovare un accordo "bonario" la vedo difficile.

Grazie a tutti per l’aiuto!
Potete concordare di visitare l'immobile la mattina del rogito o il giorno prima. Ovviamente con preavviso. Per quanto riguarda le utenze può farle chiudere perché nei vostri confronti non ha alcun obbligo. Quando ho venduto il mio immobile le ho chiuse per tempo perché una volta venduto non voglio rincorrere l'acquirente per chiedergli se ha fatto le volture.

Certo, sia la voltura che la chiusura vengono pagate direttamente in bolletta.
La voltura non si paga, ti chiedono casomai la cauzione da versare la prima volta. Comunque cifre irrisorie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto