Buonasera, nel 2023 mio marito ha ereditato con la madre (è figlio unico) la casa che era in comunione dei beni tra la madre e il padre al 50%. E' stata fatta regolare successione nei termini e registrazione al catasto. 
Ora l'immobile sta per essere venduto ma, il notaio non vuole procedere al rogito affermando che è riportato al catasto un errore formale come segue: nome madre 1/2 e nome padre 1/2 in comunione dei beni da cui deriva successione 1/4 al alla madre e 1/4 al figlio sulla metà del padre deceduto, per un totale risultante di 3/4 alla madre e 1/4 al figlio. Per il solo fatto che gli atti riportano il nome del defunto, nonostante regolare successione, è necessario bloccare tutto e sistemare la pratica catastale. La trovo una cosa assurda dato che la successione è stata accolta a suo tempo e trascritta. Mi potete aiutare? Grazie in anticipo.
				
			Ora l'immobile sta per essere venduto ma, il notaio non vuole procedere al rogito affermando che è riportato al catasto un errore formale come segue: nome madre 1/2 e nome padre 1/2 in comunione dei beni da cui deriva successione 1/4 al alla madre e 1/4 al figlio sulla metà del padre deceduto, per un totale risultante di 3/4 alla madre e 1/4 al figlio. Per il solo fatto che gli atti riportano il nome del defunto, nonostante regolare successione, è necessario bloccare tutto e sistemare la pratica catastale. La trovo una cosa assurda dato che la successione è stata accolta a suo tempo e trascritta. Mi potete aiutare? Grazie in anticipo.
 
	 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		