luken

Membro Junior
Ciao a tutti!
so che il mio quesito è già stato trattato , ma vorrei avere un quadro della situazione piu' chiaro.

Con l'acquisto dell' immobile mi conviene (economicamente e burocraticamente)fare la voltura delle utenze o il subentro ?

Io sarei piu' propenso alla voltura che dovrebbe costare di meno e dovrebbe essere piu' veloce ma ho il timore che se ci sono bollette non pagate mi tocca sanare i debiti.

Attualmente non ho ancora la residenza nel nuovo immobile , possono sorgere problemi?

Grazie mille
 
salve , tranquillo ... nel caso di voltura e di insoluti da parte del precedente intestatario l'ente, erogante, recupera il credito dal debitore e non dal volturante ! Per quanto riguarda la residenza non è un problema , il contratto può stipularlo ugualmente ... dimostrerà successivamente di averla portata in quella abitazione .
stella
 
Cosa si intende per i due termini: voltura e subentro?

Conoscevo solo due eventualità:
1) Nuovo contratto indipendente dalla precedente utenza, che quindi viene disdettata.
2) Contratto di subentro, dove con accordo delle parti, il nuovo utente subentra al vecchi, senza interruzione fisica della fornitura, a partire da una data ed una lettura dei consumi condivisa.

Vista in questo modo, voltura e subentro parrebbero la stessa operazione.
In genere il nuovo contratto, per il nuovo utente, è più oneroso della seconda possibilità, che non sempre è fattibile.
 
Cosa si intende per i due termini: voltura e subentro?

Conoscevo solo due eventualità:
1) Nuovo contratto indipendente dalla precedente utenza, che quindi viene disdettata.
2) Contratto di subentro, dove con accordo delle parti, il nuovo utente subentra al vecchi, senza interruzione fisica della fornitura, a partire da una data ed una lettura dei consumi condivisa.

Vista in questo modo, voltura e subentro parrebbero la stessa operazione.
In genere il nuovo contratto, per il nuovo utente, è più oneroso della seconda possibilità, che non sempre è fattibile.
Questa volta (e non nel C/1) condivido !
 
Dal web : giusto per precisione

Che cos'è la voltura?
È il contemporaneo passaggio del contratto di fornitura da un cliente a un altro senza interruzione dell'erogazione di energia elettrica o di gas.

Che cos'è il subentro?
Il subentro, a differenza della voltura, è l'attivazione della fornitura da parte di un nuovo cliente in seguito alla cessazione del contratto del cliente precedente, che ha richiesto anche la disattivazione del contatore.
 
Grazie luken: sospettavo che qui non valeva un vecchio finale di un carosello storico della falqui: "basta la parola"

Spero di ricordarmela questa precisazione: subentro è un termine abbastanza equivoco.
(e non mi riferisco ad altro genere di doppi-sensi...)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top