Nuovi stati della bacheca

Salve a tutti e grazie a questo forum volevo chiedere una domanda se è possibile? ... io ho fatto un contratto di sei mesi con un agezia immobiliare .. il contratto è scaduto il giorno 4 di marzo oggi 6 marzo mi chiama e mi dice che ha una proposta di un cliente che già aveva visto l'immobile. Ha offerto quanto pattuito da contratto posso rifiutare ? O devo pagare la penale?
P
Pepticdandy
Salve no. C'era la spunta sull'opzione "sarà risolto a tutti gli effetti". Il problema è che ho perso il lavoro e sono incerto per quanto riguarda l' acquistare una nuova casa. Lui sostiene che dovrei pagare la penale perché il cliente ha visto l'immobile durante il mandato ma la sua offerta è pervenuta il giorno dopo la scadenza del mandato.
francesca63
francesca63
Premesso che bisognerebbe leggere quanto firmato, in genere la penale è dovuta solo se la proposta a prezzo arriva durante il periodo dell'incarico.
Quindi niente penale.
Apri la discussione , così riceverai altre risposte.
Miciogatto
Miciogatto
Se il problema è la perdita del lavoro, a maggior ragione io venderei per stare liquido senza acquistare di nuovo e cercando un affitto.
Buongiorno volevo sapere se già nel 2017 e stato dato autorizzazione a vendere dal giudice per persona interdetta , e poi la vendita non è andata a buon fine,bisogna rifare una nuova richiesta di autorizzazione per la vendita per altri aquirenti ?
francesca63
francesca63
Probabilmente si, soprattutto se sono cambiate le condizioni della vendita.

Guarda che stai scrivendo ad un utente che non è attivo dal 2010.
Apri una discussione.
Buongiorno a tutti ho bisogno di una informazione:
per la cancellazione di una Ipoteca giudiziale ultraventennale non rinnovata si applica anche la procedura semplificata ex art.40 bis TUB? grazie in anticipo per la risposta! Saluti Diego
Miciogatto
Miciogatto
Se l'ipoteca non è stata rinnovata non ti serve cancellarla. Comunque no, la Bersani si applica solo ai mutui, quindi solo per ipoteche volontarie. Nei casi previsti.
Buonasera Vi spiego il mio caso: ho visionato un immobile tramite un procacciatore di affari/assistente di una agenzia immobiliare (questi non mi ha avvisato di non essere un agente immobiliare ma l'ho saputo da terzi e me ne sono accorta anche xkè non aveva le chiavi della casa da fare visionare ma ogni volta si presentava con lui il proprietario).
è dovuta la provvigione o Posso trattare dirett col proprietario?
francesca63
francesca63
E' dovuta la provvigione all'agenzia, se comprerai quella casa.
Il fatto di non avere le chiavi non significa nulla, non tutti i proprietari le danno all'agenzia, e preferiscono essere presenti.


Apri una discussione, qui non leggono in molti.
Buona sera avvocato, ho costruito una casa prima del matrimonio cointestata con mia moglie, ma il mutuo è stato intestato solo a me perché lei non lavorava. Adesso che siamo in separazione giudiziale, con una bimba di 3 anni la casa sarà assegnata a lei e io dovrò pagare l’intero mutuo. C’è qualcosa che si può fare per fare in modo che lei paghi metà mutuo? Lei è solo datrice di ipoteca. Grazie
Salve a tutti mi chiamo Roberto e vi ringrazio per avermi accettato. Una domanda ma se ho un quesito da esporre come devo fare? Grazie saluti
francesca63
francesca63
Dovrai aprire una nuova discussione, funzione che trovi in alto a sinistra, nella banda blu, dopo "forum" e "servizi".
Massicuta
Massicuta
Grazie
Buongiorno e saluti.
Sto attingendo a piene mani dai suoi suggerimenti, e volevo ringraziarla per questo.
In particolare sono due giorni che mi sono trasferito a Roma e sto lavorando sull'acquisizione di immobili, venendo da una realtà dove per ogni compratore ci sono 100 immobili in vendita.
Buongiorno Alby, ho visto il tuo messaggio sull'affitto per la cittadinanza, vorrei sapere se hai affittato la proprietà ai brasiliani e come è stata l'esperienza. Grazie mille.
AlbyON
AlbyON
mi spiace aver visto il tuo messaggio solo adesso. L'esperienza è stata più che positiva, si sono dimostrate persone serissime e ho sottoscritto con loro altri due contratti in seguito.
AlbyON
AlbyON
ricordati però di fare tutto in regola, purtroppo a distanza di un'anno ho ricevuto un'ispezione della finanza perchè indagando sulla società che organizza queste pratiche sulla cittadinanza ha riscontrato delle irregolarità di cui in parte dovrò difendermi pur avendo fatto tutto regolarmente
Indietro
Top