Nuovi stati della bacheca

@francesca63 Ciao Francesca scusa il disturbo ma girovagando nel forum ho letto che sei “esperta” di eredità,pertanto spero che tu mi possa aiutare!:) Io e la mia compagna abbiamo acquistato casa insieme e conviviamo,ma non siamo unite civilmente,a tal proposito come possiamo tutelarci per la futura eredità del nostro appartamento?Dobbiamo fare un testamento o è sufficiente l’unione civile?Grazie!
buongiorno a tutti,
Ho una casa, a Varese costruita nel 1992 e ristrutturata recentemente che ha un'altezza dei vani di 2.69. Se mai un giorno decidessi di venderla il perito della banca di chi vorrebbe comprarla potrebbe negare il mutuo? Grazie
francesca63
francesca63
potrebbe stare nei limiti di tolleranza.
Apri una nuova discussione, ti risponderanno anche i tecnici.
Buonasera
Un piano rialzato accatastato A10 in un palazzo antico con altezza 210cm
È agibile
Che uso se ne può fare?
La ASL non da permessi come ufficio e non si può accatastare come civile abitazione
Allora come andrebbe riaccatastato?
Grazie
Bagudi
Bagudi
Apri una discussione in merito.
Buongiorno, vorrei sapere se un deposito/garage di 15 mq aziendale può essere convertito in ufficio/magazzino facendo richiesta di cambio destinazione d'uso e se si può mantenere il diritto di passo carraio davanti al portone. Grazie
Gentile avvocato Polidoro la mia domanda è questa: Chi si rivolge al tribunale per ottenere lo scioglimento di una eredità comune (scioglimento della comunione avvenuta per testamento) è lui che deve sopportarne le spese senza possibilità di recuperare la somma dagli altri coeredi?
Grazie per la risposta. micros2
Avv Luigi Polidoro
Avv Luigi Polidoro
Ciao micros2, chi decide di instaurare il giudizio dovrà versare all'avvocato i compensi e poi, trattandosi di divisione concernente un immobile, anticipare i compensi del delegato alla vendita e le spese di pubblicità. Qualora l'immobile verrà aggiudicato, i compensi del delegato e le spese di pubblicità verranno rimborsate a chi ha iniziato il giudizio trattandosi di spese c.d. "in pre deduzione"
Ho acquistato una casa all'asta ma, vorrei eliminare il serbatoio del gpl che si trova interrato nella mia proprietà con comodato di uso dalla vecchia proprietaria. A chi spettano le spese di rimozione di tale serbatoio, quantunque ho gia' intimato alla ditta proprietaria del serbatoio(ENERGAS) la ripresa del bene entro 15 giorni?
francesca63
francesca63
Devi leggere il contratto di comodato e fornitura gpl
Buon giorno vorrei chiedere un informazione posso vendere volendo la taverna accatastata come cantina e una stanza di casa comunicante con la cantina per crearvi un piccolo appartamento?
francesca63
francesca63
Meglio se apri una nuova discussione, spiegando meglio la situazione; qui leggono in pochi.
Se è una cantina difficilmente sarà possibile trasformarla in abitazione, ma solo un tecnico potrà dirtelo.
buongiorno, vorrei sapere , se possibile, il nominativo di qualche agenzia specializzata, in nuda proprieta'. l'immobile in questione si trova a Casale Monferrato ( AL ) GRAZIE
Indietro
Top