Nuovi stati della bacheca

Ciao Bagudi
in che modo posso contattarti in privato per la questione inerente agli sviluppi che ha avuto la revoca formale della proposta d'acquisto a cui hai risposto? Saluti
TensioneLeone
TensioneLeone
Potresti comunicarmelo anche a me che stavo seguendo con interesse la discussione?
Grazie
Bagudi
Bagudi
Perchè non mi interpelli sul forum nella discussione ? Così intanto capisco di cosa stiamo parlando e può essere comunque utile anche ad altri... Che ne dici ?
N
ngrz
fatto!
Alessia scusa, hai poi acquistato il famoso appartamento con affitto obbligatorio di 8 anni? Mi trovo in una situazione simile e se possibile vorrei qualche info.
Ciao.
Claudio
usufruttuaria di 93 anni ricoverata in struttura sanitaria per motivi di salute, non più in grado di tornare a casa. Il nudo proprietario vorrebbe vendere l'immobile destinando a me una quota a titoli di risarcimento previsto per legge. Può farlo? serve il mio consenso? il valore dell' immobile é di circa 120.000€ quale sarebbe la percentuale riservata a me? Grazie
francesca63
francesca63
Il nudo proprietario non può vendere la piena proprietà senza il tuo consenso.
Se sei interessata a vendere il tuo usufrutto, il suo valore è il 10% del prezzo della piena proprietà.
Se vuoi approfondire, apri una discussione.
Salve! Ho ereditato, diviso con un mio parente, un immobile. Io acquisterei la metà del mio parente che ha 1/2 di proprietà, e sommata al mio 1/6 di proprietà arriverei ad avere 2/3 di proprietà. L’altro 1/3 è mio secondo nuda proprietà ed è stato lasciato in usufrutto ad una terza persona. Che diritti ho io sull’immobile? La persona che ha 1/3 di usufrutto può farne ciò che vuole, anche cacciandomi via?Grazie!
U
  • Utente Cancellato 76951 Fran77 Utente Cancellato 76951 ha scritto sul profilo di Fran77.

Certamente! Senza problemi mi puoi contattare in privato, non ti nego che conosco il Salento, anche perché sono Pugliese, più specificatamente di Foggia, ma vivo a Roma, quindi sarebbe magnifico se potessimo collaborare insieme. Aspetto tue notizie! A presto
Si dice "imprenditore", ma in realtà siamo gli schiavi di noi stessi.
specialist
specialist
Basta porre dei limiti a se stessi e non dare troppo peso alle esigenze degli altri.
A
ave_nocte
Un imprenditore però si innamora così tanto del proprio lavoro che diventa tutt'uno con esso. Non sono le esigenze degli altri il problema, ma le proprie esigenze che diventano le esigenze stesse di una attività che desidera crescere, svilupparsi, espandersi come se avesse vita propria.
Se quella attività sei tu, diventi necessariamente schiavo di te stesso. Ma è un giogo dolce.
Indietro
Top