teodora35

Nuovo Iscritto
Buongiorno,
volevo porre un quesito.
Spero che mi riapondiate perchè sono una persona anziana e del tutto all'oscuro della materia.
Sono l'unica proprietaria di un appartamento che vorrei lasciare al mio unico figlio.So che le tasse di successione però sono parecchio elevate. Converrebbe allora venderlo a lui adesso che sono ancora in vita oppure converrebbe vendergli solo la nuda proprietà?
Si puo vendere al valore catastale?
grazie
 
per risparmira qualcosa le consiglio di donare la nuda proprietà.

il valore catastale è un valore di partenza sul quale si calcola il valore minimo di vendita
 
La ringrazio molto per la risposta .
Quindi se ho capito bene dovevrei fare una donazione della nuda proprietà a mio figlio? ma lui poi se un giorno volesse venderla, avrebbe problemi?
grazie ancora
 
in effetti se suo figlio decidesse di vendere, la parte acquirente potrebbe incontrare qualche difficoltà nella concessione del mutuo.

se il problema è questo allora può anche venderla la nuda proprietà spendendo qualcosa in + dal notaio
 
Non vedo nessuna utilità nella donazione della nuda proprietà, anzi mi pare che sia una spesa del tutto inutile:
se il valore dell'immobile non è eccessivo, le spese di successione sono limitate e non c'è alcun problema nella vendita;nella cessione o anche nella donazione della nuda proprietà il costo del notaio in ogni caso c'è, cosi come le spese di registro, catastali e ipotecarie,anche se in misura ridotta!!!!!!
 
Buongiorno,
volevo porre un quesito.
Spero che mi riapondiate perchè sono una persona anziana e del tutto all'oscuro della materia.
Sono l'unica proprietaria di un appartamento che vorrei lasciare al mio unico figlio.So che le tasse di successione però sono parecchio elevate. Converrebbe allora venderlo a lui adesso che sono ancora in vita oppure converrebbe vendergli solo la nuda proprietà?
Si puo vendere al valore catastale?
grazie

Chi le ha detto che le tasse di successione sono elevate ?
Innazitutto per gli eredi in linea diretta (in questo caso il figlio) c'è una franchigia di 1.000.000 di Euro.
Se il valore dell'attivo ereditato non supera questa cifra non paga quasi niente a parte i bolli.
Se il valore totale è superiore, per l'immobile paga comunque quello che pagherebbe in una compravendita.
La donazione la vedo come una spesa inutile e che potrebbe rivelarsi dannosa in futuro.
 
Sono anche io d'accordo per la successione (al più tardi possibile).
Ha costi nettamente inferiori ad una vendita con riserva di usufrutto.
Escluderei in ogni caso la donazione, potrebbe creare problemi un domani.
 
C'è già stata una recente discussione e sono d'accordo con Ag1953, Pontellini e Antonello.
In presenza di un unico figlio la donazione o la vendita sono superflue e costose, molto più di una successione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top