pighettiasg

Nuovo Iscritto
ho montato una piscina fuoriterra a 2,5 metri dal muretto di confine, il mio vicino sostiene che deve avere almeno tre metri dal nostro confine...
il muro che ci divide è alto 1 metro e la distanza dal suo edificio e almeno 10 metri cosa devo fare visto che neanche l'ufficio tecnico del mio paese mi sa rispondere?
 
io cambierei il vicino :lol::lol::lol: se neanche l'ufficio tecnico sa darti una risposta figurati quali argomenti potra' far valere nei tuoi riguardi questo socievole e garbato vicino.......e se metti un gazebo....a che distanza....vuole che lo metti ???.....quindi secondo me.......buoni tuffi............:hi::hi::hi:
 
tra l'altro una piscina fuoriterra senza quindi nè scavo nè opere murarie, è un'opera smontabile e spostabile, quindi nemmeno a dire che è da considerare abuso edilizio. Che il vicino muoia pure di rabbia e di caldo mentre tu stai a mollo :mrgreen:
 
vi ringrazio per le vostre risposte e solidarietà,
ma di fatto non so se per il vicino o per altro, mi è arrivato il controllo dell'ufficio tecnico...
di fatto anche se prima non sapevano nulla adesso mi hanno dato una multa di 516 euro e la rimozione!!!
non per la distanza ma per mancata comunicazione...
in Italia funziona che le leggi non sembrano avere logica!!!
all'ufficio tecnico adesso dicono che stanno facendo dei controlli con riscontri fotografici aerei!!!
visto che il mio vicino lamentoso è anche il padre di un assessore molto influente del mio paese ho qualche perplessità!!
mi posso difendere da questa situazione?
avvocato o rimozione?
grazie!!!
 
Visto che è così, che ti hanno dato facoltà di pagare la multa o rimuovere, vedi di farti guidare da un tecnico di fiducia che ti sappia indicare bene tra il pagare oppure il rimuovere e poi richiedere la ricollocazione.
Penso che se non c'è una regolamentazione non dovrebbero chiederti chissacchè.
 
Se non ti vuoi piegare, rivolgiti ad un avvocato,
la legislazione delle piscine è alquanto variegata, il CC 889 non c'enta niente, parla di cisterne e pozzi, quindi di opere interrate, qui si tratta di una Opera Precaria e dovrebbe essere in edilizia libera, non capisco la multa.
A prescindere da questo ci possono essere specifiche delibere comunali che stabiliscono le distanze da rispettare

Ciao
 
mi hanno dato una multa di 516 euro e la rimozione!!!
non per la distanza ma per mancata comunicazione...

Quando non si rispettano le regole prima o poi si paga. Se poi le regole sono sbagliate o assurde questo è un altro discorso.

avvocato o rimozione?

Lascia perdere l'avvocato e rimuovi. Poi chiedi al comune quale procedura devi seguire per rimettere la piscina fuori terra.
 
Lascia perdere l'avvocato e rimuovi. Poi chiedi al comune quale procedura devi seguire per rimettere la piscina fuori terra.

da un punto di vista economico senz'altro hai ragione, però questo è un tipico esempio della prepotenza istituzionale che è quasi peggiore nei piccoli comuni che in quelli grandi!

multa E ripristino!?
Per una piscina mobile fuori terra? Forse se è centro storico o in una zona vincolata...

Purtroppo ogni comune fa legge a se, neanche fossimo nel medioevo, IO mi affiderei ad un professionista locale e innanzitutto verificherei:
Il comune ha deliberato o no che per gazebi, barbecue ecc c'è bisogno di pratica edilizia?
C'è o meno una delibera che stabilisce le distanze tra opere precarie e confini?

ciao
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top