Attenzione rivalutare non vuol dire che il prezzo dell'immobile aumenterà del 10%. Semplicemente si intende che il margine di contrattazione si abbassa, perchè con l'home staging ci sono meno obbiezioni da parte dell'acquirente.
Tanto per non fraintenderci:
rivalutare significa Dare nuovo e maggiore valore, soprattutto economico
e poi valore di mercato, prezzo, offerta in vendita ... NON sono sinonimi, hanno tutti il loro significato proprio e preciso.
e poi
Quindi una verrà venduta in 6 mesi a € 176.000 l'altra in meno di 1 mese a € 184.000 quindi con un plusvalore di € 8000.


dati che danno i giornali oggi
I dati ai giornali vengono forniti, in questo caso è stata l'Associazione Italiana Home Stager, sono dati provenienti dall'America (il mio parere lo ho già esposto, basta rileggere), in Italia come funziona?
Non ci sono grandi numeri per elaborare statistiche? Ma allora rende questa attività? Se non ci sono casi concreti i dubbi aumentano ...
Visto che sei un Home Stager puoi cortesemente portare 1 esempio, un caso concreto che hai trattato, dove al cliente hai dimostrato,
prima di ricevere l'incarico, il valore dell'immobile ed i tempi di vendita
al momento della vendita come hai dimostrato la differenza fra il prezzo dell'immobile ed i tempi di vendita con e senza il tuo intervento ...
Non so se ho reso l'idea, un po' difficile da spiegare l'home staging così...
L'esempio su base teorica sta in piedi, ma in pratica come dimostri tutte queste differenze di valore, di percentuali, di tempi?
Se io ti dico che con me venderesti il tuo immobile ad un prezzo maggiore del 10% tu cosa faresti?
Le mie richieste sono sempre quelle già esposte e non trovano soddisfazione, peccato!
E la considerazione sull'Home Staging diminuisce sempre di più non trovando dimostrazione concreta di quanto pubblicizzato.