Chiedo a qualcuno, possibilmente di Milano o provincia, se per la nomina del preposto è necessaria la procura notarile. Grazie in anticipo per le vostre risposte!
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Non penso proprio sia necessaria la procura ma la debita comunicazione alla CCIAA tramite SCIAChiedo a qualcuno, possibilmente di Milano o provincia, se per la nomina del preposto è necessaria la procura notarile. Grazie in anticipo per le vostre risposte!
Direi proprio di si si chiama procura institoria che é notarile dove vengono definiti i poteri responsabilità rappresentanza. Come dice la parola viene nominato un institore ovvero il preposto ad una sede.Chiedo a qualcuno, possibilmente di Milano o provincia, se per la nomina del preposto è necessaria la procura notarile. Grazie in anticipo per le vostre risposte!
Quindi non potrebbe essere sufficiente una delibera del consiglio di amministrazione in aggiunta alla SCIA citata da topcasa?Direi proprio di si si chiama procura institoria che é notarile dove vengono definiti i poteri responsabilità rappresentanza. Come dice la parola viene nominato un institore ovvero il preposto ad una sede.
Preposto all'attività di intermediazione.Preposto per che cosa?
Io concordo sia con Topcasa che, in parte, con Rosa1978. Gli scopi delle due operazioni sono diversi :Quindi non potrebbe essere sufficiente una delibera del consiglio di amministrazione in aggiunta alla SCIA citata da topcasa?
Non penso proprio sia necessaria la procura ma la debita comunicazione alla CCIAA tramite SCIA
MagariRosa1978.
Gratis per sempre!