Fuffy

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Salve, avrei bisogno di una informazione.
Devo vendere un immobile, ma il proprietario non è in possesso della certificazione degli impianti (benchè sia una recente costruzione - 2005).
Come faccio a sapere se esiste?
In caso affermativo, come faccio a richiederne copia?
Grazie anticipatamente a tutti.
 
La certificazione impianti la rilascia il tecnico installatore... se l'immobile è stato acquistato da una impresa rivolgersi all'impresa per contattare il tecnico, se esiste ancora... se invece è stato costruito da privati non vorrei che fosse stato fatto fare a tecnici che non hanno rilasciato la certificazione per motivi disparati, che possono andare dal lavoro fatto a nero alla mancanza di abilitazione a rilasciarla a altre casistiche...
 
Salve, avrei bisogno di una informazione.
Devo vendere un immobile, ma il proprietario non è in possesso della certificazione degli impianti (benchè sia una recente costruzione - 2005).
Come faccio a sapere se esiste?
In caso affermativo, come faccio a richiederne copia?
Grazie anticipatamente a tutti.
Puoi provare anche in comune: una copia dovrebbe essere depositata anche lì oltre che in CCIAA anche se in quest ultima mi pare non abbiano obbligo di conservarle per lungo periodo
 
Il problema è che la villa è stata costruita da una società di costruzioni che attualmente è sparita. La proprietaria non si ritrova nessuna certificazione degli impianti e sull'atto di compravendita non viene menzionata.
Cercavo di sapere quindi quale organo è preposto a conservare queste certificazioni.
Forse mi devo rivolgere proprio al Comune.
 
Il problema è che la villa è stata costruita da una società di costruzioni che attualmente è sparita. La proprietaria non si ritrova nessuna certificazione degli impianti e sull'atto di compravendita non viene menzionata.
Cercavo di sapere quindi quale organo è preposto a conservare queste certificazioni.
Forse mi devo rivolgere proprio al Comune.

Se costruita recentemente ci sono 5 copie 'in giro' o almeno dovrebbero. Una ce l'ha l'impresa costruttrice, una l'artigiano installatore, una il proprietario, una il comune e una la CCIAA.
Nel tuo caso la strada migliore mi pare quella del comune
 
Penso proprio di si, perchè la costruzione è del 2005, quindi proverò sicuramente al Comune.
Spero comunque che l'impresa abbia redatto la certificazione. Se non sbaglio dovrebbe essere obbligatoria per passare il collaudo.
Vedremo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top