G

Gaby.Po

Ospite
I programmi televisivi distorcono la realtà dell'home staging praticabile in Italia, in America le case vanno vendute mobili compresi quindi spesso si tratta di vere e proprie ristrutturazioni. In Italia la richiesta economica è sicuramente molto più esigua e spesso si limita ad una sola relazione ed i lavori li fanno direttamente i proprietari, semplicemente uno sguardo sopra le parti che indica piccoli interventi da apportare per migliorare la presentazione.
 
G

Gaby.Po

Ospite
Sono molto interessata a questa discussione perché mi porta a capire i punti sui quali bisogna lavorare per migliorare la comunicazione e la conoscenza del servizio, tutte le critiche sono costruttive e fanno capire i punti deboli del mercato immobiliare non solo per gli home stager ma per tutti i professionisti del settore.
 

Mil

Membro Senior
Gaby, l'home staging è un'ottima cosa. Tieni presente però che per la situazione italiana non è comunque sufficiente. Molto dipende dal tipo di immobile. Gli acquirenti guardano a cose concrete (una metratura realmente vivibile, presenza di cose essenziali tipo una cucina, il bagno con la finestra...cose così), quindi può capitare che soluzioni architettoniche particolari e tinte bellissime risultino comunque uno schifo per molti in mancanza di componenti ritenute più essenziali. Poi c'è il problema dei venditori, che pensano erroneamente di poter giustificare un determinato importo di vendita, anzi addirittura di aumentarlo "caricandoci" i costi sostenuti per le migliorìe. I proprietari non capiscono che quello è eventualmente la base per iniziare a rendere solo quantomeno appetibile un immobile, specie oggi, con un'offerta che supera di gran lunga la domanda.
I programmi tv inguardabili che tu menzioni contribuiscono ad alimentare utopie, essendo completamente un set televisivo anche per le quotazioni.
In ogni caso credo ci sia margine di sviluppo in questo settore, perchè ciò che sta accadendo da noi è l'allontanamento per molti motivi dalle nuove costruzioni da parte degli acquirenti e una maggiore presa di coscienza da parte dei proprietari.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
perchè ciò che sta accadendo da noi è l'allontanamento per molti motivi dalle nuove costruzioni da parte degli acquirenti
bah mil, non mi sembra ci sia l un allontanamento alle nuove costruzioni. Oggi i costi di mantenimento delle manutenzioni straordinarie negli stabili di cui parli spaventa e quello che oggi non dai al costruttore lo dovrai dare al murature che per quanto possa ristrutturare l'appartamento non può certo migliorare parti comuni ..... dove ad ogni assemblea c'è una bella lista. Mi trovi d'accordo con te sulle valutazione degli spazi interni, poi il discorso sarebbe lunghissimo.

Per quanto riguarda il riordinare ripeto cerchiamo di farlo già, ma sempre al minimo, non abbiamo scoperto l'acqua calda, si sta solo cercando di trovare un nuovo spazio come nuova opportunità dove di fatto c'è un fermo assoluto non certo per un riordino e una ripulita ma per altri motivi dibattuti a più riprese.
 
G

Gaby.Po

Ospite
Credo che il problema, almeno in Sardegna nella zona di Cagliari, oltre che legato alla crisi economica sia anche che le case hanno prezzi altissimi che non corrispondono realmente a ciò che viene offerto e che la parte estetica non sia affatto curata. Gli agenti immobiliari con cui sono spesso in contatto fanno una gran fatica a trovare immobili da proporre, a convincere i venditori che il prezzo spesso è inadeguato sia al mercato che alla richiesta, e che l'immobile andrebbe sistemato e ripulito, per questo un'altra figura sopra le parti potrebbe svolgere questo compito occupandosi solo della parte estetica e lasciando all'agente la parte economica.
 

brizio75

Membro Attivo
Privato Cittadino
bha....parlo da acquirente ovviamente....una prima scrematura effettivamente la do guardando le foto....una casa vecchia in disordine attira sicuramente di meno di una vecchia tutta bella preparata...successivamente valuto zona, metrature,lavori da svolgere o meno insomma come dire il concreto...il discorso che fate è molto interessante ma sinceramente la vedo un'americanata....paese dove una casa molte volte viene venduta con tutto quello che c'è dentro e quindi sicuramente è un valore aggiunto la presentazione....in italia...mmm...non sono molto convinto che prenda piede....sinceramente ripeto controllo altro perchè solo successivamente lavoro i fantasia per la "creazione" degli ambienti.....
 
G

Gaby.Po

Ospite
bha....parlo da acquirente ovviamente....una prima scrematura effettivamente la do guardando le foto....una casa vecchia in disordine attira sicuramente di meno di una vecchia tutta bella preparata...successivamente valuto zona, metrature,lavori da svolgere o meno insomma come dire il concreto...

Direi che già dalle prime parole scritte si intravede la potenzialità che l'home staging da all'immobile, le case con brutte foto non vengono neanche viste da questo cliente e credo non sia l'unico....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto