alessandro vinci

Membro Ordinario
Privato Cittadino
insomma....ma siete tutti fuori ????
statistica media???? ma che minxia vuol dire ??
se tu fai una statistica sul consumo di carne che c'entra quello che NON la consuma ????
saranno i primi caldi o nel forum danno accesso ai bambini d'asilo.....:shock::D
forse sei tu che hai caldo e dovresti studiarti un po' la Statisca come agisce.
santo cielo ma sei serio o proprio non ci arrivi??
ritornando al discorso dei quintali di carne c'e' gente che mangia 100 kg di carne all'anno e gente che ne mangia solo 10 kg all'anno.
quindi e' logico che e' un consumo medio quello che viene fuori.
un po' come il calo dei prezzi.
in qualche zona cala il 10%, in altre zone anche 30%...forse in qualche zona non le comprano nemmeno a gratis ma i cali sono diversi da zona a zona e per questo mi sembrerebbe piu corretto specificare la percentuale dei cali da zona a zona.
non si puo' dire che i cali siano dappertutto del 40% (qui a Torino non e' cosi') come non si puo' dire che tutti mangino la stessa quantita' di carne.
perche' non e' vero.
ci si diverte anche su questo forum. :innocente:
 
Ultima modifica:

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
se vabbe... ma se non hanno venduto 1 cippa!!! aspettavano gli arabi suppongo ma poi hanno preferito Londra :sorrisone:
Ma!!! che dire
si erano avvicinati pure i tedeschi si vocifera, ma a Via Cavour tra bancarelle , caos abusivi vari gmp, e company la vedo dura.
Comunque sono realtà economiche che non conosco, quindi l'unica cosa che posso fare è una obbiettiva costatazione riferita alla location, vai poi a capire come stanno realmente le cose.
 

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
Ma!!! che dire
si erano avvicinati pure i tedeschi si vocifera, ma a Via Cavour tra bancarelle , caos abusivi vari gmp, e company la vedo dura.
Comunque sono realtà economiche che non conosco, quindi l'unica cosa che posso fare è una obbiettiva costatazione riferita alla location, vai poi a capire come stanno realmente le cose.
concordo, non piazzi vero pregio in quel suk. Svendessero a chi non teme di viverci in mezzo :sorrisone: (poi che sia un punto della citta sorvegliatissimo dato che sta di fronte la sede dei servizi segreti non diciamolo troppo in giro se no qualche pariolino schifiltoso potrebbe illuminarsi e capire che è meno sicuro in una zona apparentemente piu chic...)
 

Mil

Membro Senior
credo che ci sia stata un'evoluzione forzata e non nello stile di vita dei Romani che si riflette anche sulle abitazioni... non si passa più il tempo di prima a casa a preparare i pasti, si mangia spesso precotto o arrangiato , non si mette più su il ragu' per 4 ore, per cui la cucina abitabile è diventata angolo cottura anche in case grandicelle, privilegiando lo spazio relax e conviviale.
Mia teoria... giu' al sud l'angolo cottura non esiste quasi, perchè c'è una vita più lenta... e si cucina il ragu' per 4 ore.
.

La cucina abitabile e separata non l'hanno inventata le massaie "giù al sud dove si cucina il ragù per 4 ore e i ritmi sono più lenti", ma architetti modernisti degli anni '20, austriaci più precisamente. Casomai quello che è successo è che ragioni puramente speculative hanno fatto credere alla gente (che purtoppo è idiota e si lamenta solo successivamente delle cretinate che compra pagandole oltretutto un occhio della testa) che fosse l'opposto esatto, con il simpatico espediente del cibo "precotto e arrangiato". che rende trendy l'odore del pollo che si diffonde nel soggiorno. Stesso discorso vale per i bagni ciechi e magari senza bidet, che non ci rendono "più europei", ma sono ******ate di una mancanza di igiene improponibile di cui però la gente non si rende conto se non in un secondo momento, quando anche altri lo hanno capito e quindi fai fatica a rivendere. La colpa non è dei progettisti, ma degli acquirenti, che sono più parsimoniosi e attenti nel conoscere e analizzare attentamente le caratteristiche dell'ultimo ritrovato tecnologico che nel valutare la sensatezza di un acquisto così importante come quello di una casa.
 

Incipit

Membro Attivo
Privato Cittadino
buongiorno a te , preso il caffè? :) non ho detto che l'abbiano inventata le massaie la cucina abitabile suvvia...facevo una considerazione di genere, spicciola e di facile riscontro nella vita reale
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Mah, secondo me la cucina a parte è imprescindibile.
In famiglia cuciniamo sempre "veloce" ma, a dio piacendo, gli unici surgelati che usiamo sono le verdure :)

quello di cui non riesco a capacitarmi delle case con cucina a vista è come si presentano (e non sto parlando di monolocali, ma di case di una certa "dimensione").

cucina rigorosamente hi tech, con tutti gli eldom più assurdi cromati allineati come soldati.

tanto di cappello a chi la usa e riesce a tenerla così. quello che mi domando però è "ma la usano"?
 

Incipit

Membro Attivo
Privato Cittadino
nonostante sia cresciuta al sud in una magione di 600 metri fronte mare con terra ovunque , che aveva tipo 4 cucine abitabili eheheh , che rotavano a seconda della stagione nell'uso , preferisco l'angolo cottura open space sul soggiorno eheheh non mi menate :shock::shock::shock::shock::D:D:D:D[DOUBLEPOST=1397213788,1397213678][/DOUBLEPOST]
nonostante sia cresciuta al sud in una magione di 600 metri fronte mare con terra ovunque , che aveva tipo 4 cucine abitabili eheheh , che rotavano a seconda della stagione nell'uso , preferisco l'angolo cottura open space sul soggiorno eheheh non mi menate :shock::shock::shock::shock::D:D:D:D
chiedo scusa , mia madre accanto a me si è risentita, non misura 600 metri ma circa 800. E mi ha pure detto che devo smetterla di diventare cittadina che la cucina è a parte. Mea culpa :fico:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto