giannelmo

Membro Attivo
Professionista
Ok, ma la domanda rimane: se ci fosse una proposta valida, legalmente e matematicamente, potremmo presentarla e farla far deliberare?
O dobbiamo sperare che qualche mente si illumini d'improvviso?

Grazie.

La risposta la trovi leggendoti le pagine precedenti... :sorrisone:
In sintesi, l'unica soluzione praticabile sembrerebbe quella di un intervento legislativo che riordini una volta per tutte la materia dell'edilizia residenziale pubblica (una sorta di testo unico insomma), e nel contempo sani il pregresso, ossia la situazione di tutti quanti si sono ritrovati col cerino in mano senza colpa. C'è chi dice che sarebbe ingiusto perché sarebbe una sanatoria a favore degli speculatori, ma a me non sembra, visto che in moltissimi casi è scattata la prescrizione, quindi gli speculatori la farebbero franca in ogni caso (e poi gli speculatori di ieri sono in gran parte gli stessi di oggi: dietro coop e consorzi ci sono quasi sempre i palazzinari). Nei casi in cui non è scattata, scatterà sicuramente prima che governo e comune si muovano. Nel frattempo chi vuole può provare a rivalersi sul venditore, ma se il venditore a sua volta è uno dei primi proprietari truffati da finte coop e costruttori, oppure è un secondo proprietario, cioé in ogni caso un poveraccio che ha pagato molto di più del prezzo massimo di cessione? Vedi che la necessità di sanare il pregresso richiede un unico strumento per tutti. L'unica cosa da fare quindi è sanare il pregresso, imporre a venditore e acquirente di pagare l'affrancazione in proporzione si rispettivi prezzi di acquisto, e colpire e sanzionare inesorabilmente tutti gli speculatori e furbetti del quartierino che ancora sguazzano nella faccenda. Tra i furbetti ci metto anche dipendenti comunali infedeli o incapaci.
 

PeppeC.

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ok, ma la domanda rimane: se ci fosse una proposta valida, legalmente e matematicamente, potremmo presentarla e farla far deliberare?
O dobbiamo sperare che qualche mente si illumini d'improvviso?

Grazie.
Ragazzi io forse sono sempre ripetitivo e me ne scuso, ma secondo me l'unica e sola soluzione per salvarci da questo TUMORE è solo un condono/sanatoria chiamatela come volete (anche se forse non verrà mai fatta). Oppure un'Affrancazione a prezzi diciamo "irrisori" magari 1000/2000 euro per eliminare sto vincolo...
 
U

Utente Cancellato 64442

Ospite
Le pagine precedenti le ho lette, seguo la lettura dalla ormai polverosa pagina 300 :D
Un punto zero va messo e, sicuramente, farà scontento qualcuno. Io, ad esempio, ho comprato nel 2006 in uno dei PdZ e, quindi, sono uno di quelli col cerino in mano...

Avrei un'altra domanda: ma se il prezzo massimo ora lo determinano i notai, se ho capito bene, posso farmi certificare che il mio appartamento vale una certa cifra, in barba alle varie formule che girano in rete?
 

fab74

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Comunque abbiamo perso...
...Giovedi sarà inutile...andata a vedere sul gruppo Facebook la posizione di quelli che domani andranno in trasmissione...

...non riesco a mettervi il link la trovate sul gruppo CAOS prezzi massimi di cessione ROMA !!! il posto di "Giusy Rotunno"

Io già mi ero portato avanti con il lavoro

Credo che a montestallonara verra' cannibalizzata la tematica su opere di urbanizzazione non realizzate e irregolarità tra Coop e primi acquirenti
 

PeppeC.

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Le pagine precedenti le ho lette, seguo la lettura dalla ormai polverosa pagina 300 :D
Un punto zero va messo e, sicuramente, farà scontento qualcuno. Io, ad esempio, ho comprato nel 2006 in uno dei PdZ e, quindi, sono uno di quelli col cerino in mano...

Avrei un'altra domanda: ma se il prezzo massimo ora lo determinano i notai, se ho capito bene, posso farmi certificare che il mio appartamento vale una certa cifra, in barba alle varie formule che girano in rete?
Se riesce a farsi calcolare il prezzo imposto cortesemente ci faccia sapere...
 

fab74

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Comunque abbiamo perso...
...Giovedi sarà inutile...andata a vedere sul gruppo Facebook la posizione di quelli che domani andranno in trasmissione...

...non riesco a mettervi il link la trovate sul gruppo CAOS prezzi massimi di cessione ROMA !!! il posto di "Giusy Rotunno"

I problemi sono tanti, situazioni come tor vergata, castelverde, montestallonara, hanno un appeal diverso sia per la politica che per i media.
in questi casi c'è sicuramente una parte da poter attaccare che è quella del comune per i pochi controlli o per la mancanza dell opere di urbanizzazione e per le scorrettezze dei costruttori e notai nell' aver effettuato prime vendite senza il rispetto del prezzo massimo, in alcuni casi per pochi sodi, in altri per molto di più.
Questo problema, che ha la sua gravità, è quello che riscuote più interesse ed è anche più facilmente individuabile semplicemente perchè investe contemporaneamente più persone nella medesima zona ed quindi più semplice per un comitato di quartiere o un associazione di difesa di diritto alla casa o un sindacato o un partito politico o una trasmissione televisiva, trovare più consenso e partecipazione nell'immediato.
Dai secondi acquirenti in poi, che non solo hanno pagato a prezzo di mercato, ma che oggi devono pagare l'affrancazione c'è meno interesse perchè la problematica non si riesce a presentare in modo unitario in quanto molti non sanno neanche della bella fregatura che hanno per le mani.
Quindi molti si spendono, giustamente, per evidenziare l'illegalità che un immobile che doveva essere pagato 100.000,00 è stato pagato 120.000,00 (ah il comune, i notai, la coop, ecc ecc) ma non ritengono altrettanto opportuno evidenziare che lo stesso immobile che doveva costare 100.000,00, pagato 120.000,00 e rivenduto a 300.000,00 dovrebbe pagare l'affrancazione... difendono pure il poveretto perchè non sapeva (ah il comune, i notai, la coop. ecc.), però oggi il poveretto che si è intascato 180.000,00 non può mettere mano al portafogli e ci devi pensare tu.
 

paalca

Membro Junior
Privato Cittadino
Se può essere da aiuto a qualcuno...
mi è arrivata una raccomandata dal comune per integrare documenti (3 mesi fa avevo già presentato tutti i documenti che mi richiedono sulla lettera) questa mattina mi reco al dipartimento, vado al protocollo e ripresento la stessa identica documentazione e chiedo, alla dipendente che mi stava servendo, se risultava la precedente presentazione dicendomi che risultava. Mi dice di andare alla stanza 112 per informarmi, vado di corsa sperando di non trovare la fila... per fortuna ero il 3°.
Parlo con la Responsabile del procedimento dell'UO Edilizia sociale alla quale chiedo del perché non gli risulta la documentazione protocollata da loro 3 mesi fa, sapete cosa mi ha risposto? Noi non prendiamo in considerazione le integrazioni che fate di vostra iniziativa, dovete aspettare la raccomandata che noi inviamo con la richiesta di documenti da integrare.
NON HO PAROLE!
Mi sono alquanto alterato con questa "Dottoressa" dopo la sua affermazione, non potevo credere a quello che mi stava dicendo, alla fine gli ho semplicemente detto che ci stanno prendendo per il c...lo! Mi ha risposto che lei non centra nulla.... per fortuna che è la responsabile...:rabbia:
 

PeppeC.

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Se può essere da aiuto a qualcuno...
mi è arrivata una raccomandata dal comune per integrare documenti (3 mesi fa avevo già presentato tutti i documenti che mi richiedono sulla lettera) questa mattina mi reco al dipartimento, vado al protocollo e ripresento la stessa identica documentazione e chiedo, alla dipendente che mi stava servendo, se risultava la precedente presentazione dicendomi che risultava. Mi dice di andare alla stanza 112 per informarmi, vado di corsa sperando di non trovare la fila... per fortuna ero il 3°.
Parlo con la Responsabile del procedimento dell'UO Edilizia sociale alla quale chiedo del perché non gli risulta la documentazione protocollata da loro 3 mesi fa, sapete cosa mi ha risposto? Noi non prendiamo in considerazione le integrazioni che fate di vostra iniziativa, dovete aspettare la raccomandata che noi inviamo con la richiesta di documenti da integrare.
NON HO PAROLE!
Mi sono alquanto alterato con questa "Dottoressa" dopo la sua affermazione, non potevo credere a quello che mi stava dicendo, alla fine gli ho semplicemente detto che ci stanno prendendo per il c...lo! Mi ha risposto che lei non centra nulla.... per fortuna che è la responsabile...:rabbia:
E meno male che per quanto riguarda la documentazione da integrare è scritto proprio sul sito del Comune al punto 5):
5. Che cosa deve fare chi ha già presentato l’istanza?
Chi ha già presentato l’istanza deve controllare di aver consegnato tutta la documentazione richiesta ed eventualmente integrarla utilizzando il nuovo modulo di istanza segnalando nel riquadro in alto a destra la data di presentazione della stessa e il numero di protocollo.
Cose assurde veramente assurde, ci stanno trattando come delle m....
 

Mobil

Membro Attivo
Privato Cittadino
ok. ho inserito le due modifiche.
Scusa se te lo dico ma leggendo sto documento mi sembra di stare a perdere tempo qui.
Mi permetto di fare qualche appunto alla premessa.
Per prima cosa non va confusa l'edilizia agevolata con l'edilizia convenzionata, la prima e solo una parte minoritaria della seconda, quest'ultima, se non agevolata o sovvenzionata, non ha usufruito di alcun contributo pubblico.
Riguardo ai vincoli delle convenzioni, nella totalità dei casi a mia diretta conoscenza, le convenzioni citate al secondo capoverso, con i relativi riferimenti di legge, non sono mai state rese note agli assegnatari in fase di acquisto dagli uffici vendite, ma citate didascalicamente solo in fase di assegnazione/rogito. Immagino che non avrebbe avuto senso, secondo il loro tornaconto, avvisare della presenza di clausole che, in questo comune, sembravano superate dalla prassi consolidata a seguito di alcune bizzarre sentenze di cassazione.
Quindi secondo me si configura in partenza una frode ai danni del primo acquirente. Nessuno di noi era obbligato ad acquistare una casa in edilizia convenzionata, quando si compra un bene si valuta liberamente pro e contro, se mi si nascondono i contro per me si configura un raggiro.
Le uniche informazioni verbali che gli uffici vendite davano, fino alla sentenza famosa, era circa l'usufrutto per i 99 anni rinnovabili e il divieto a vendere ingiustificatamente il bene per i primi 5 anni dall'assegnazione. Tra l'altro, nonostatnte tutto questo casino, la maggioranza degli abitanti dei piani , ancora crede che le condizioni siano quelle.
Tu se fossi stato un primo assegnatario e avessi avuto l'esigenza di cambiare l'abitazione, cosa avresti fatto? Te lo dico io , esattamente quello che hanno fatto tutti gli altri, ossia vendere a prezzo di mercato per comprare un'altra abitazione a prezzo di mercato, anche perchè saresti stato, come tutti, ignaro dei vincoli.
Se tieni in cosiderazione che si è acquistato pensando che questa fosse una casa come tutte le altre, e nella maggioranza dei casi infatti, tra adeguamento prezzi e fantomatiche migliorie, è stata pagata come una casa in edilizia libera a parita di condizioni urbanistiche, ossia una casa su carta in un posto dimenticato da Dio, attesa per anni senza avere la sicurezza di non perdere tutto e per anni senza servizi ne strade.
Pur ammettendo che ci possano essere state delle speculazioni, i conti che tu fai sul plus valore ottenuto non tengono in considerazione della bolla immobiliare del decennio scorso, vantaggio, tra l'altro, annullato se uno con i soldi ha ricomprato un'altra abitazione nello stesso periodo. Se poi, come nel mio caso, si è acquistato nel passaggio tra lira ed euro, sappiamo bene che i prezzi al consumo sono praticamente raddoppiati, il rivalutometro ISTAT, come a suo tempo la scala mobile, è un marchingegno ideato per metterla in quel posto al popolo. Ci si mettono dentro solo i beni che fa comodo metterci, ma la vita reale è altra cosa.
Poi ovvio che a peggiorare il tutto ci sono le invenzioni creative, passate presenti e future,del comune di Roma
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto