Nel mio caso è stata fatta una ristrutturazione nel 1995, cui è seguita l'allora "Abitabilità".
Poi (senza nulla richiedere) il proprietario ha eseguito lavori di manutenzione ordinaria quali pavimenti, bagni, punti luce ....
Ora è stata fatta una divisione prettamente catastale per dividere la casa in più unità immobiliari.
In questo caso, è necessario richiedere nuova e aggiornata agibilità o vale ancora quella del 95?

L'Agibilità segue le pratiche edilizie presentate. Pertanto segue la ristrutturazione del 1995, qualora conforme all'epoca e qualora successivamente eseguite solo manutenzioni ordinarie (cioè non si rende necessaria una Sanatoria)
 
(cioè non si rende necessaria una Sanatoria)
ma Giovanni Scappatura sostiene che:
per il frazionamento dell'immobile in più unità immobiliari eseguito solo in catasto purtroppo va presentata una pratica di sanatoria e regolarizzare tutto sotto un aspetto urbanistico, successivamente dovrà essere presentata la pratica di agibilità per tutti i nuovi immobili creati con il frazionamento.
... dove sta la verità?
 
In pratica da quel che ho capito dovrei stare tranquilla perchè cmq c'è la sanatoria..
una dote che non manca mai ai Signori Agenti anche nelle situazioni più critiche.

La sanatoria, ad esempio, non vuol dire che c'è una certificazione impianti.
Puoi stare tranquilla se non ti interessano, ma sai com'è... sempre per fare un esempio, se succede qualcosa un'assicurazione non paga e, sempre per fare un esempio, se rimani attaccata a una presa elettrica...
Io a chi compra un'abitazione, a meno che non la voglia ristrutturare, l'Agibilità consiglio di pretenderla.
 
La sanatoria, ad esempio, non vuol dire che c'è una certificazione impianti.
Puoi stare tranquilla se non ti interessano, ma sai com'è... sempre per fare un esempio, se succede qualcosa un'assicurazione non paga e, sempre per fare un esempio, se rimani attaccata a una presa elettrica...
Io a chi compra un'abitazione, a meno che non la voglia ristrutturare, l'Agibilità consiglio di pretenderla.
Una domanda:il certificato di agibilità viene sempre concesso in seguito a sanatoria?Quali impedimenti potrebbero impedirne il rilascio?
 
Se è stato frazionato (con o senza opere) doveva essere presentata una pratica edilizia. Ad oggi serve una sanatoria. Oppure un ripristino.
E' stato frazionato con regolare apertura pratica. E' stato sanato. Voci ufficiose (non del venditore) mi dicono che la sanatoria è passata e il procedimento concluso. Se non vi sono stati interventi tecnici strutturali, è necessario richiedere nuova agibilità?
 
E' stato frazionato con regolare apertura pratica. E' stato sanato. Voci ufficiose (non del venditore) mi dicono che la sanatoria è passata e il procedimento concluso. Se non vi sono stati interventi tecnici strutturali, è necessario richiedere nuova agibilità?

Per me è da richiedere. (ma anche per te e/o futuri acquirenti...)
 
torniamo al punto,
in caso di ispezione alla data di oggi, per avere l'agibilità, l'impiantistica dovrebbe essere aggiornata alla normativa attuale?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top