Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Diciamo che @akaihp si è pronunciato in termini troppo complessi (se mi permette) per chi non è un addetto ai lavori.
alla domanda
in merito alla sicurezza:
nel caso prefigurato si evince la responsabilità SIA del committente SIA quella dell'esecutore (ditta), anche qualora il committente incarica una ditta "qualificata" (ma lo deve fare non per sollevarsi da incombenze ma perchè lo prevede la norma) è comunque soggetto a delle responsabilità in materia di sicurezza.
Qualora il committente non sia edotto, e non conosca la norma in materia di sicurezza, la norma gli conferisce la facoltà di nominare un Responsabile dei lavori che assumerà le veci del committente.
E sarà lo stesso responsabile dei lavori (quando nominato) ad assumerne anche tutte le responsabilità che competevano al committente.
Vorre.i comprendere meglio:
Il mio geometra prepara la Cila. Io gli ho indicato una ditta regolare per eseguire i lavori che lui indica nella Cila.
Di cosa altro devo preoccuparmi? Se succede qualche cosa, o infortunio, che c'entro io?
Per le opere e gli oneri di sicurezza non ci deve pensare la Ditta esecutrice i lavori, che io pago con fattura?
Si certo ....è lapalissiano per un addetto ai lavori, e il mio chiarimento non era per chi ha già cognizioni ma per chi addetto ai lavori non è.Marcanto, è superfluo addentrarsi in sfumature incomprensibili per l'utente comune e lapalissiane per un addetto ai lavori.
Vorre.i comprendere meglio:
Il mio geometra prepara la Cila. Io gli ho indicato una ditta regolare per eseguire i lavori che lui indica nella Cila.
Di cosa altro devo preoccuparmi? Se succede qualche cosa, o infortunio, che c'entro io?
Per le opere e gli oneri di sicurezza non ci deve pensare la Ditta esecutrice i lavori, che io pago con fattura?
Gratis per sempre!