L accordo VERBALE è valido
Che tu fossi incaricato di trovare un acquirente mi pare facilmente dimostrabile, e non credo sia quello il problema ; quello che devi dimostrare è che la proposta, oltre a essere al prezzo richiesto, fosse anche conforme quanto alle tempistiche, e eventualmente , se definita, all'entità della caparra.
Hai qualcosa di scritto in merito ?
 
In merito al prezzo richiesto ovviamente si. Relativamente all importo della caparra ed alla tempistica no. La proposta portata al cliente non era subordinata al mutuo.
 
Ricorda anche che non basta avere ragione per vincere una causa. E che non esistono cause vinte in partenza.

Nessun avvocato che sia, contemporaneamente, sano di mente e onesto, potrà mai dirti niente di diverso. Poi valuta tu se ne vale la pena a seconda del rischio che vuoi prendere.
 
Non è neppure menzionata un'eventuale penale in caso di rifiuto proposta a prezzo pieno. Inoltre in ogni caso la provvigione sarebbe stata irrisoria. Del tutto inutile fare causa per avere al massimo due spicci di rimborso spese.
 
Non essendo menzionata penale, dovrebbe vigere il principio del mancato guadagno come detto è una cifra a 4 zero. Due spiccioli per me non lo sono affatto!
 
Due spicci sarebbero un eventuale equo modesto rimborso spese per il tempo perso. Quello che invece pretendi tu è una richiesta assurda date le modalità della "trattativa" (assenza di contratto scritto, termini e condizioni incomplete, invio proposta per email) e fossi in te me la toglierei dalla testa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top