SebyLombardo

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve sono intestatario di un immobile su cui grava un mutuo ipotecario ma di fatto l’immobile è ad uso di mio fratello e vorrei regolarizzare la proprietà a suo carico, effettivamente proprietario.
Quale sarebbe la soluzione migliore? La sua paura è che in futuro mia figlia potrebbero rivendicarne la proprietà,
 
Salve sono intestatario di un immobile su cui grava un mutuo ipotecario ma di fatto l’immobile è ad uso di mio fratello e vorrei regolarizzare la proprietà a suo carico, effettivamente proprietario.
Quale sarebbe la soluzione migliore? La sua paura è che in futuro mia figlia potrebbero rivendicarne la proprietà,
Più che rivendicarla tua figlia avrebbe la proprietà di diritto essendo erede. Per trasferire la proprietà a tuo fratello deve comprarla e riceverla in donazione (sconsigliabile), in entrambi i casi va estinto il mutuo (anche con un altro mutuo, ma intestato a tuo fratello)
 
In caso di donazione semplicmente perchè le banche non fanno mutui a case con donazioni, pertanto non fanno neppure gli accolli.
Nel caso di vendita è automatica l'estinzione del mutuo, non è possibile traferire la proprietà del bene con l'ipoteca a nome diverso o con due ipoteche, o meglio le banche non lo consentono, anche se un recondito angolo del codice civile potesse consentirlo. Al massimo l'accollo del mutuo in caso di vendita, ma tra privati e parenti stretti, la banca di nuovo non lo farebbe. Almeno per le informazioni che ho e la mia esperienza vorrebbero una compravendita normale, considerando che diverse banche vedono di pessimo occhio in tutti i casi le vendite tra parenti stretti, temendo siano finte.
 
Ma esisterebbe la possibilità di un accordo scritto tra le parti, tramite notaio o avvocato? Al fine di tutelare mio fratello da eventuali miei eredi?
 
Ma esisterebbe la possibilità di un accordo scritto tra le parti, tramite notaio o avvocato? Al fine di tutelare mio fratello da eventuali miei eredi?
No, visto che la casa è tua.
Ma non hai scritto l’informazione principale, per capire la situazione: chi paga il
mutuo ?
Se paghi tu e la casa è tua, tuo fratello non può vantare alcun diritto: può solo comprarla da te (escludo la donazione, perché hai eredi che impugnerebbero, immagino).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top