Kelian87

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno sono la proprietaria di appartamento che ho in affitto da un anno con contratto 4+4 vorrei vendere l'appartamento a mia nipote(zia) e vorrei sapere come posso fare a non far esercitare la prelazione legale da premettere che sul contratto loro hanno solo la prelazione sulla locazione e non sulla vendita.
 
Puoi vendere l'appartamento a tua nipote, che subentrerà nel contratto di affitto come nuova locatrice.
Gli inquilini non hanno prelazione, e potranno continuare ad abitare li fino a fine contratto.
 
Tu non puoi dare disdetta prima dei primi 4 anni di contratto.
Puoi solo chiedere se sono disponibili ad andare via, magari a fronte di una buonuscita.
 
Puoi vendere l'appartamento a tua nipote, che subentrerà nel contratto di affitto come nuova locatrice.
Gli inquilini non hanno prelazione, e potranno continuare ad abitare li fino a fine contratto.
Temo ti sia dimenticata il comma g dell'art. 3 L 431/98
g) quando il locatore intenda vendere l'immobile a terzi e non abbia la proprieta' di altri immobili ad uso abitativo oltre a quello eventualmente adibito a propria abitazione. In tal caso al conduttore e' riconosciuto il diritto di prelazione, da esercitare con le modalita' di cui agli articoli 38 e 39 della legge 27 luglio 1978, n. 392.
 
Temo ti sia dimenticata il comma g dell'art. 3 L 431/98
Non mi sono dimenticata, poiché quell’articolo riguarda la disdetta alla prima scadenza, alla quale mancano tre anni.😉
Se invece preferisce aspettare tre anni, deve dare disdetta, se rientra nelle condizione previste nel comma g, e l’inquilino avrà il diritto di prelazione (quindi corre il rischio di vendere, ma senza la certezza che sia la nipote a comprare ).
 
Ultima modifica:
Allora in questo caso si pone un altro problema: può vendere prima della prima scadenza? Ed evitare la prelazione che scatterebbe alla scadenza? Non credo. Sarebbe un controsenso.
 
Allora in questo caso si pone un altro problema: può vendere prima della prima scadenza? Ed evitare la prelazione che scatterebbe alla scadenza? Non credo. Sarebbe un controsenso.
Mi sa che ti stai complicando la vita con ragionamenti “aggrovigliati”…😉
Può vendere quando vuole, con il contratto in essere e l’inquilino dentro.
Chi acquista subentra nei diritti e doveri del venditore/locatore.
Alla prima scadenza, stante le condizioni del comma g, il proprietario (vecchio o nuovo non conta), può dare disdetta e vendere libero, con prelazione al locatario.
Oppure può dare disdetta per gli altri motivi dell’art. 3 , senza vendere.
 
Ultima modifica:
Hai ragione: ho aggrovigliato due aspetti. Ma la domanda
vorrei vendere l'appartamento a mia nipote(zia) e vorrei sapere come posso fare a non far esercitare la prelazione legale
La tua risposta mi è parsa un po' troppo semplicistica
Gli inquilini non hanno prelazione, e potranno continuare ad abitare li fino a fine contratto.
Il chè non è del tutto vero: gli inquilini hanno la prelazione sull'acquisto in caso di disdetta alla prima scadenza, a scopo di vendita.

Se la nipote volesse poi entrarne in possesso alla prima scadenza per adibirla a propria abitazione, potrà esercitare il diritto come da comma 1a dell'art. 3
 
Il chè non è del tutto vero: gli inquilini hanno la prelazione sull'acquisto in caso di disdetta alla prima scadenza, a scopo di vendita.
Certo, ma se vuole vendere adesso, può solo vendere occupato, e non c’è prelazione.
Se la nipote volesse poi entrarne in possesso alla prima scadenza per adibirla a propria abitazione, potrà esercitare il diritto come da comma 1a dell'art. 3
Esattamente quello che ho scritto anch’io , post 8#
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top