Tutti buoni consigli, ma Star12 si può sapere come è nata la particella che è alla base del contendere e che su ci informi:
Così stamattina all'improvviso è spuntata una particella catastale che non va bene .
Potrebbe essere un'inezia, come dice Studiopci
se i problemi sulla particellla sono semplici problemi di non allineamento dell' intestazione proprietà o piantina catastale non esistente ( nelle vecchie costruzioni specie ante 67 è possibile)
ma ancora non hai detto che cosa è e da dove è "spuntata".
Potrebbe essere questa la chiave...................
 
E' sempre un piacere leggere di colleghi che fanno della professionalità uno stile di vita!!!:mrgreen:

Aggiunto dopo 2 minuti :

Scusa Antonello ma non era diretta a Te la frase di prima bensì al collega in questione, comunque sì ... e normale che i ns consigli sono riferiti alla situazione così come riportata, differentemente è tutto da vedere e leggere.
 
Intanto grazie per le risposte . La fotocopia dell'assegno che mi hanno dato è intestato all'agenzia dell'acquirente e non alla mia (io ho un'agenzia e la signora ne ha un'altra) e non è trasferibile . Nella proposta non c'è scritto da nessuna parte il numero dell'assegno . Secondo voi mi stanno fregando ?

Aggiunto dopo 2 minuti :

E' una particella catastale spuntata da una legge cambiata nel 2008, il mio agente immobiliare non mi ha specificato niente di più .

Aggiunto dopo 6 minuti :

L'assegno non è neanche firmato dalla persona che mi ha fatto la proposta .
 
Intanto grazie per le risposte . La fotocopia dell'assegno che mi hanno dato è intestato all'agenzia dell'acquirente e non alla mia (io ho un'agenzia e la signora ne ha un'altra) e non è trasferibile . Nella proposta non c'è scritto da nessuna parte il numero dell'assegno . Secondo voi mi stanno fregando ?

Aggiunto dopo 2 minuti :

E' una particella catastale spuntata da una legge cambiata nel 2008, il mio agente immobiliare non mi ha specificato niente di più .

Aggiunto dopo 6 minuti :

L'assegno non è neanche firmato dalla persona che mi ha fatto la proposta .

Salve Star12 ma l'appartamento è quello giusto ?? :p:p Scherzo però scusa io non ci sto capendo più niente, ma quanti Agenti Immobiliari ci sono in mezzo , la Tua agenzia, quella della signora ed il Tuo agente immobiliare( che non capisco se è quello che ti rappresenta nella compravendita o è un Tuo dipendente. Comunque io proporrei, come dicono a Milano ( :hi: ) " tre galli "
e ricomincerei tutto d'accapo e seguendo quella che è una procedura normale e che Tu ben conosci in mancanza stopperei il tutto. Tieni presente che se stiamo parlando, comunque di una vendita in collaborazione tra due agenzie la proposta Ti deve essere presentata ma sempre secondo le regole di normale prassi. Poi potresti spiegarCi molto meglio questa problematica sulla particella perchè non riesco ad inquadrare il problema. ciao
 
Poi potresti spiegarCi molto meglio questa problematica sulla particella perchè non riesco ad inquadrare il problema. ciao
e dato che ci sei se l'importo dell'assegno in fotocopia coincide con quello dichiarato in proposta come caparra.
La fotocopia che hai tu in mano potrebbe essere quella dell'assegno dell'AI a titolo di provvigioni e forse c'è stato un errore nell'invio.
 
Le agenzie immobiliari coinvolte sono due la mia e quella dell'acquirente . Io volevo infatti annullare tutto perché mi sembra una procedura strana ma ho paura di dover pagare la mia agenzia . La particella mi è stato detto adesso che si sistemerà lunedì col geometra . Io non penso che sia l'assegno della provvigione perchè è una cifra troppo bassa .
 
Le agenzie immobiliari coinvolte sono due la mia e quella dell'acquirente . Io volevo infatti annullare tutto perché mi sembra una procedura strana ma ho paura di dover pagare la mia agenzia . La particella mi è stato detto adesso che si sistemerà lunedì col geometra . Io non penso che sia l'assegno della provvigione perchè è una cifra troppo bassa .
Bene, aspettiamo lunedì.
 
Beh, ma se non è un assegno per la provvigione....non serve a nulla. L'assegno per la caparra va intestato al venditore, che ci siano 1,2,3,40 agenzie. Se ci pensi...che garanzie ha l'acquirente che l'assegno intestato all'agenzia, ma destinato al venditore, finisca veramente nelle mani del venditore? Infatti a te non lo stanno dando. Non so perchè, ma un po' mi puzza.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top