nicolabart

Membro Junior
Privato Cittadino
Salve,
vorrei un Vs parere.
a seguito di sentenza, il giudice civile ha disposto un sequestro conservativo ad una srl sulla quale, io e altri, vantiamo dei cospicui crediti.
La srl è fallita. Lo stesso amministratore ha costituito altre due società immobiliari. facendo ciò con atti notarili ha trasferito la proprietà degli immobili sui cui vi era il sequestro conservativo. Con le due nuove società ha aggirato i nostri crediti. Siccome con tale società fallita siamo ancora in causa, si può fare interpello al giudice per contestare atto di passaggio??? Possibile che non sia un atto perseguibile d'ufficio???
Saluti
 
Salve,
vorrei un Vs parere.
a seguito di sentenza, il giudice civile ha disposto un sequestro conservativo ad una srl sulla quale, io e altri, vantiamo dei cospicui crediti.
La srl è fallita. Lo stesso amministratore ha costituito altre due società immobiliari. facendo ciò con atti notarili ha trasferito la proprietà degli immobili sui cui vi era il sequestro conservativo. Con le due nuove società ha aggirato i nostri crediti. Siccome con tale società fallita siamo ancora in causa, si può fare interpello al giudice per contestare atto di passaggio??? Possibile che non sia un atto perseguibile d'ufficio???
Saluti
Credo d'ufficio no, perchè sono atti amministrativi che, evidentemente, non hanno filtri e quindi non vengono interrotti al momento della richiesta. Suppongo serva una richiesta di parte e una sentenza.
 
Non credo. Sarà come il pignoramento, puoi trasferire il bene quanto ti pare, tanto l'esecuzione potrà andare avanti tranquillamente, non importa che sia cambiato il proprietario. Diciamo che è un grosso disincentivo, nessun acquirente sano di mente comprerebbe in condizioni normali, ma nulla vieta di trasferire la proprietà se c'è la volontà delle parti.
 
Non credo. Sarà come il pignoramento, puoi trasferire il bene quanto ti pare, tanto l'esecuzione potrà andare avanti tranquillamente, non importa che sia cambiato il proprietario. Diciamo che è un grosso disincentivo, nessun acquirente sano di mente comprerebbe in condizioni normali, ma nulla vieta di trasferire la proprietà se c'è la volontà delle parti.
E chiaramente sull'atto troverai scritto dal Notaio col sangue che lui è esonerato da ogni responsabilità, avendo trasferito un bene non libero da pregiudizievoli...
 
la trascrizione del sequestro conservativo è stato fatto a seguito sentenza giudice civile per la concorrenza della cifra stabilita. naturalmente mai avvenuta la liquidazione anche solo parziale.
Cosa aspettate a pignorare l'immobile? Il giudice ha autorizzato a trascrivere un sequestro conservativo, ma a seguito della sentenza dovrebbe "trasformarsi" in pignoramento...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top