Perizio

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Beh...l'appartamento che avevo visto per andare in affitto ha l'open space direttamente sull'entrata : cucina e sala che si affaccia sul balcone.
Dall'entrata ,il corridoio ,corre ininterrotto per tutta la lunghezza fino alla camera da letto principale con altri tre vani verso il balcone dal lato opposto... sui 70mq circa...
Lì sarebbe da separare con elementi d'arredo come una divisorio o un telaio con vetri elettrocromici se si vuole mantenere l'aria da open space
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Open Space e' un espressione che non gradisco, impariamo a parlare in Italiano!

Un ambiente aperto nasce da esigenze, o di dare visibilità all'arredo cucina prestigioso oppure per sopperire a degli ambienti angusti.
Sono scelte che se non adeguatamente ideate producono controindicazioni come fumo e odori nei restanti ambienti......
basta adottare le dovute precauzioni.
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
In una villa singola in montagna ci può stare anche l'open space con caminetto.
Negli appartamenti la cucina a vista ma anche la mancanza dell'ingresso sono da evitare, perché non c'è privacy.
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Se un committente chiede di ideare, progettare, organizzargli uno spazio aperto ......cosa gli rispondi, che cosi facendo, quando sei in cucina può farti visita qualche famoso cuoco stellato, ti vede e ti prende la ricetta ....
La sola pecca di uno spazio aperto potrà essere la diffusione di fumi e odori di cottura, se non vi si pone rimedio.

dimenticavo > per @akaihp
oggi in TV (se ricordo bene in uno dei TG) hanno detto che il vaccino sarà pronto forse già da settembre lo somministreranno prima ai medici, infermieri e forze dell'ordine etcc (meglio cosi lo testano di più su di loro)
quindi accantona le tue velleità di rivoluzionare le tipologie funzionali in edilizia:risata:
Capisco che in questo periodo siamo a ri-girarci i pollici .....ma occupa il tuo tempo in altro modo :risata::risata:
 
Ultima modifica:

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Secondo me non cambierà molto, ma faccio una domanda, fin'ora sono capitati solo a me quelli che chiedono tutte le caratteristiche elencate nell'articolo del sole 24 ore oppure?..... In realtà dipenderà solo dalle possibilità economiche degli acquirenti, ovvimente non vedremo spopolare alcuni quartieri specialmente del centro storico, forse una tendenza maggiore potrà esserci ma sarà poca cosa.
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Questo è un momento di cambiamento
e nei cambiamenti sopravvive chi si adatta,
pensare che non cambierà nulla non mi sembra credibile, nè utile

comunque nel breve periodo le cose non torneranno come prima, ci sarà da ricostruire, potrà essere un periodo di occasioni sia per guadagnare che per migliorare la qualità della nostra vita
 

akaihp

Membro Attivo
Professionista
Se un committente chiede di ideare, progettare, organizzargli uno spazio aperto ......cosa gli rispondi, che cosi facendo, quando sei in cucina può farti visita qualche famoso cuoco stellato, ti vede e ti prende la ricetta ....
La sola pecca di uno spazio aperto potrà essere la diffusione di fumi e odori di cottura, se non vi si pone rimedio.

dimenticavo > per @akaihp
oggi in TV (se ricordo bene in uno dei TG) hanno detto che il vaccino sarà pronto forse già da settembre lo somministreranno prima ai medici, infermieri e forze dell'ordine etcc (meglio cosi lo testano di più su di loro)
quindi accantona le tue velleità di rivoluzionare le tipologie funzionali in edilizia
Capisco che in questo periodo siamo a ri-girarci i pollici .....ma occupa il tuo tempo in altro modo

Io non sono un virologo, un infettivologo, un medico, nè un politico.
Non prevedo il futuro.
Progetto spazi, luoghi per abitare e vivere.
Quindi progetto i migliori spazi per assolvere a diverse esigenze.
Nell'ipotesi del perdurare di questa situazione, nell'ipotesi che questa permanenza continuativa abbia modificato usi e abitudini, nell'ipotesi che questa situazione si possa verificare nuovamente in futuro, ho fatto ciò che so fare: progettare spazi adeguati.
Dal momento però che i tempi dell'edilizia, sono più lunghi dei tempi dell'epidemia, ritengo che gli edifici debbano essere pensati per poter funzionare in molti modi, tempi dell'epidemia compresi. Quello che ho illustrato infatti è un'altra lettura di un appartamento pensato quando questa epidemia non era ancora nata.
Per una "lettura" differente del progetto, vi invito sul nostro sito internet: DOM2 Appartamento accessibile.
E, per inciso, non siamo con le mani in mano, stiamo lavorando a pieno regime.
 

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Questo è un momento di cambiamento
e nei cambiamenti sopravvive chi si adatta,
pensare che non cambierà nulla non mi sembra credibile, nè utile

comunque nel breve periodo le cose non torneranno come prima, ci sarà da ricostruire, potrà essere un periodo di occasioni sia per guadagnare che per migliorare la qualità della nostra vita
Il mio intervento è mirato sopratutto alla qualità delle abitazioni che cercheranno, io credo che cmbierà poco, in quanto come è sempre stato dipenderà dalla possibilità di spesa dell'acquirente, se è vero che i prezzi degli appartamenti più luminosi, spaziosi ecc... aumenterà per di più, non credo che in questo momento aumenterà la possibilità di spesa degli acquirenti è per questo che penso non cambierà nulla e lo penso ancora di più perchè proprio oggi parlavo con un cliente interessato ad un appartamento da acquistareche non ha ancora potuto visionare per la crisi, al quale ho riferito di avere un'altra persona interessata che invece lo ha già visionato al che mi paventa subito la possibilità di potere venire da un'altra citta per vederlo e fare proposta......... La gente non perderà di botto le proprie abitudini. Sono consapevole che ne avremo per molto ma le perone se hanno un'esigenza se ne fregano e sono disposti a tutto. Volevo dire che ovviamente ho risposto che non era comunque possibile fare una visita in questo frangente, non si è svogliata nell'acquisto pur essendo un appartamento che non ha tutte le caratteristiche positive elencate nell'articolo. Certo una parte della clientela che potrà vorrà qualcosa di più, ma non credo che sarà la maggior parte. Dovranno passare altre epidemie per poter cambiare le abitudini di anni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto