Genio Diligence - Genio Diligence ha il sito ma non c'è accesso al tariffario se non si è registrati.
Queste sono le spese detraibili:
Oltre agli interessi passivi, sono detraibili gli oneri accessori alla stipula del mutuo, sempre entro il limite massimo di spesa ammessa per la tipologia di mutuo relativa. Gli oneri accessori comprendono:
- per mutui stipulati in ECU o in altra valuta, le maggiori somme corrisposte a causa delle variazioni del cambio di valuta (ad esempio, un mutuo indicizzato al franco svizzero, in cui la quota mensile cambia in base al tasso d’interesse e al rapporto franco svizzero/euro);
- la commissione spettante agli istituti per la loro attività di intermediazione (costi di mediazione);
- gli oneri fiscali (compresa l’imposta per l’iscrizione o la cancellazione di ipoteca e l’imposta sostitutiva sul capitale prestato);
- i costi di preammortamento;
- le spese di istruttoria;
- le spese di perizia tecnica;
- le spese notarili relative alla stipula del contratto di mutuo e le spese sostenute dal notaio per conto del cliente quali, ad esempio, l’iscrizione e la cancellazione dell’ipoteca.
FONTE:
Mutuo per la casa: cosa si detrae e cosa no
Sarebbero detraibili anche i 70 Euro se adeguatamente fatturati col codice fiscale di chi ha pagato.
Per carità, stiamo parlando di spiccioli, ma è il principio che conta.
Per ora non metterti di traverso più di tanto; se paghi un servizio e non ti viene mandata fattura puoi segnalare alla guardia di finanza quando si saranno calmate le acque, e vedi cosa succede.