Giulius

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ciao a tutti,
ho una casa in conproprietà al 50% con un coinquilino... Per lavoro mi trasferirò all'estero e vorrei quindi vendere la mia quota al coinquilino... come faccio a quantificarne il valore? che spese dovrei sostenere? la casa l'abbiamo comprata insieme con mutuo cointestato, 18 anni fa, il mutuo è ancora in essere per altri 7 anni. Mi potete dare un consiglio ?.. Grazie
 
Dividere per due il costo alla quale l avete comprata?
O la fai periziare
O chiedi alll amico fi sostenersi da solo gli ultimi sette anni di mutuo che poi saranno più della metà della tua quota
 
Ciao a tutti,
ho una casa in conproprietà al 50% con un coinquilino... Per lavoro mi trasferirò all'estero e vorrei quindi vendere la mia quota al coinquilino... come faccio a quantificarne il valore? che spese dovrei sostenere? la casa l'abbiamo comprata insieme con mutuo cointestato, 18 anni fa, il mutuo è ancora in essere per altri 7 anni. Mi potete dare un consiglio ?.. Grazie
Intanto direi che si tratta di un comproprietario, e non di un coinquilino: poi non hai specificato se anche lui è d’accordo, e vuole comprare, e se ha i soldi per pagarti il prezzo, o deve chiedere un nuovo mutuo.
Per conoscere il prezzo a cui sarebbe corretto vendere, dovresti farti fare una valutazione a pagamento da un’agenzia immobiliare seria del posto, spiegando che hai già il compratore, e quindi non darai incarico per vendere.
Il tuo comproprietario dovrebbe andare in banca ad informarsi, e dovreste anche chiedere la cifra esatta del residuo mutuo da pagare.
Con queste informazioni ( prezzo giusto, mutuo residuo e capacità di pagamento), vi mettete a tavolino e fate due conti.
Metà del prezzo, meno metà del residuo mutuo, potrebbe essere ragionevole.
 
Metà del prezzo, meno metà del residuo mutuo, potrebbe essere ragionevole.

Io avevo pensato a qualcosa del genere, cioè, valutare il valore della casa, sotrarre al valore il residuo del mutuo e il resto diviso 2..
Il comproprietario è d'accordo, diciamo che lui ha interesse a rilevare la mia quota... Ma come soluzione potrebbe andar bene quella da me pensata? grazie
 
sulla quantificazione del prezzo non mi intrigo

se l'operazione va a buon fine, ricorda che devi ottenere dalla banca anche lo scarico di responsabilità dal mutuo (oggi ne rispondete in solido entrambi)

quindi, il tuo comproprietario dovrà convincere la banca a liberarti da ogni responsabilità circa le quote future del mutuo

non accontentarti di una dichiarazione/impegno da parte del tuo comproprietario: è la banca che deve sollevarti da ogni futura responsabilità
 
Ok, chiederò anche alla banca lo scarico di responsabilità, ma credo non farà storie.. la rata è gestibile anche da un solo mutuatario.... Altra cosa... a sto punto cosa devo fare? una compravendita? cioè, devo vendere la mia quota all'altro proprietario? oppure cosa? qual'è la soluzione migliore e soprattuto più economica per fare il tutto? Grazie
 
a sto punto cosa devo fare? una compravendita? cioè, devo vendere la mia quota all'altro proprietario?
Si, certo.
Una normale compravendita del tuo 50%.
Dopo aver chiarito con la banca, andate dal notaio: vi spiegherà come fare, quali documenti servono, e coordinerà le cose con la banca, se serve un nuovo mutuo al tuo comproprietario.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top