È la stessa cosa o meglio la continuità delle trascrizioni è effettuata attraverso la trascrizione dell'accettazione dell'eredità.Allora serve anche la trascrizione dell'eredità al rogito, se occorre la continuità delle trascrizioni![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
È la stessa cosa o meglio la continuità delle trascrizioni è effettuata attraverso la trascrizione dell'accettazione dell'eredità.Allora serve anche la trascrizione dell'eredità al rogito, se occorre la continuità delle trascrizioni![]()
Tu sostieni:È la stessa cosa o meglio la continuità delle trascrizioni è effettuata attraverso la trascrizione dell'accettazione dell'eredità.
Ma se il Notaio deve garantire la continuità delle trascrizioni, ciò non è corretto (ovvero NON si può rogitare senza aver trascritto l'accettazione dell'eredità).Se vogliamo dirla tutta si può anche rogitare senza aver trascritto l'accettazione dell'eredità ma è un rischio per chi compra.
Mi arrendo...Tu sostieni:
Ma se il Notaio deve garantire la continuità delle trascrizioni, ciò non è corretto (ovvero NON si può rogitare senza aver trascritto l'accettazione dell'eredità).
Tu sostieni:
Ma se il Notaio deve garantire la continuità delle trascrizioni, ciò non è corretto (ovvero NON si può rogitare senza aver trascritto l'accettazione dell'eredità).
Sembrerebbe si possa trascrivere una compravendita di cosa altrui, con effetti che si hanno ovviamente nel momento in cui si diventa proprietari (c'è l'esempio di Primo, Secondo e Terzo).
Gratis per sempre!