Come faccio a verificare questo? L agenzia dice che non è un problema

Trattasi di appartamento in condominio di grosse dimensioni in centro città fatto anni 60
 
che vuol dire nella proposta il flag
certificato di agibilità assente o non rintracciabile anzichè non dotato .
Si può vendere un immobile anche se privo del certificato di agibilità, se l’acquirente è correttamente informato in merito.
Che non ci sia può dipendere dal fatto che non è mai stato richiesto, che è disagevole recuperarlo, o che ci sono motivi seri che hanno impedito il rilascio.
Se la casa è regolare urbanisticamente, non dovrebbe essere un problema , visto che l’acquirente è al corrente
 
Ok grazie con il flag selezionato l, acquirente sa che non è disponibile quindi non pretenderlo. Più o meno
Dipende se il flag selezionato è su un incarico o su una proposta d'acquisto
Un conto sono le informazioni fornite dal venditore all'agenzia, (l'incarico regola il rapporto tra Agente e venditore)

altro conto è una proposta d'acquisto o preliminare di compravendita (che sancisce le volontà tra acquirente e venditore)

Se in un preliminare l'acquirente viene reso edotto dell'inesistenza del certificato d'agibilità ed esonera il venditore a fornire la predetta certificazione, il venditore è a posto.
 
Non è dell'agibilità che ti devi preoccupare o di quello che viene flaggato a riguardo.....almeno non come pensiero prevalente.
Devi verificare (o farlo verificare) che l'immobile non presenti vizi di natura edilizia e urbanistica.

Per la questione agibilità, si devono vagliare i motivi.....farei fare sopralluogo anche ad un impiantistica
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top