Licantro.566

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno, vorrei porre una questione su quanto mi è accaduto e nello specifico a fine dello scorso anno ho presentato una proposta di acquisto per un immobile tramite AI, corredando una caparra con condizione sospensiva. La proposta era dunque vincolata all accettazione del mutuo, e con scadenza fine aprile. La proposta Viene subito accettata e firmata dalla parte proponente. Dalla banca mi arriva una prima valutazione reddituale positiva, essendo un mutuo Consap mancava ancora la delibera del fondo di garanzia. Immotivatamente, visto che il mutuo non era ancora stato accettato l’AI svincola la caparra che viene incassata dalla parte proponente. Successivamente decido di cambiare banca la quale mi garantisce delle condizioni migliori, la stessa mi da subito risposta posivita, ma il fondo di garanzia mi arriva un mese dopo la scadenza della proposta. Risultato: il venditore mi dice che visto che il termine ultimo per la proposta è scaduto per comprare casa deve tenersi la caparra confirmatoria e aggiungere una cifra di €10mila rispetto al prezzo iniziale altrimenti salta tutto. È lecito farlo? Grazie a chi risponderà.
 
Situazione scomoda, forse non gestita benissimo dall’agente; anche se bisognerebbe leggere quanto firmato, soprattutto la sospensiva.
Perche l’agente ha consegnato la caparra? Forse la sospensiva era legata solo alla delibera reddituale ? Allora andava consegnata, e il contrasto diventava efficace.

Se invece la sospensiva non si era avverata, l’assegno non andava consegnato.
In questo caso, andava firmata una proroga.
Con sospensiva scaduta, e senza proroga, il contratto è rimasto inefficace, ed effettivamente il venditore potrebbe lecitamente non voler vendere: ma deve renderti la caparra.
Poi per vendere, potrebbe anche chiederti di più, e tu sei libero di non accettare.

Ripeto, andrebbero conosciuti i dettagli, per una risposta puntuale.
 
Ultima modifica:
visto che il mutuo non era ancora stato accettato l’AI svincola la caparra

Inprobabile.

Successivamente decido di cambiare banca la quale mi garantisce delle condizioni migliori, la stessa mi da subito risposta posivita, ma il fondo di garanzia mi arriva un mese dopo la scadenza della proposta.

..e dalle e dalle e dalle si rompe anche O' metalle.

Per togliere un pò di acqua sporca dal catino hai buttato via il bambino intero.
 
Buongiorno, vorrei porre una questione su quanto mi è accaduto e nello specifico a fine dello scorso anno ho presentato una proposta di acquisto per un immobile tramite AI, corredando una caparra con condizione sospensiva. La proposta era dunque vincolata all accettazione del mutuo, e con scadenza fine aprile. La proposta Viene subito accettata e firmata dalla parte proponente. Dalla banca mi arriva una prima valutazione reddituale positiva, essendo un mutuo Consap mancava ancora la delibera del fondo di garanzia. Immotivatamente, visto che il mutuo non era ancora stato accettato l’AI svincola la caparra che viene incassata dalla parte proponente. Successivamente decido di cambiare banca la quale mi garantisce delle condizioni migliori, la stessa mi da subito risposta posivita, ma il fondo di garanzia mi arriva un mese dopo la scadenza della proposta. Risultato: il venditore mi dice che visto che il termine ultimo per la proposta è scaduto per comprare casa deve tenersi la caparra confirmatoria e aggiungere una cifra di €10mila rispetto al prezzo iniziale altrimenti salta tutto. È lecito farlo? Grazie a chi risponderà.
Puoi postare cosa hai firmato? Se posti una foto cancella tutti i dati sensibili ( tuoi, venditore ed agenzia)
 
Questo venditore ha il fiuto per gli affari, niente male...oltre ad incassare in fretta e furia la caparra (bisogna vedere la sospensiva per capire se aveva o meno il diritto) , ora aumenta anche il prezzo dell'immobile...
Però, anche tu che cambi subito la banca (nel bel mezzo della pratica Consap) , ti sei esposto tanto...
 
Io punto più sulla broccaggine dell'agente. Comunque è situazione sgradevole, andrà forzata in un senso o nell'altro per uscirne. Esci la proposta che partiamo dalla legittimità della consegna caparra.
 
39C74B1C-ABB4-4580-B282-580ADB983818.jpeg
 

Allegati

  • 9934A8BA-B281-456F-A513-A0BE34EBD05E.jpeg
    9934A8BA-B281-456F-A513-A0BE34EBD05E.jpeg
    135,4 KB · Visualizzazioni: 135

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top