Penso che tu stia facendo confusione tra imposte prima casa (che riguardano solo il momento dell’acquisto), e imposte annuali, come l’IMU, che non si pagano per l’abitazione principale, cioè quella in cui si ha la residenza .
Le imposte per l’acquisto possono essere agevolate come prima casa (2% invece del 9%) se si possiedono i requisiti necessari, tra i quali non avere un immobile comprato con le agevolazioni ( o venderlo entro un anno dal nuovo acquisto) o non avere immobili nello stesso Comune.
Quindi, se possiedi già un immobile acquistato con i benefici prima casa, non potrai avere imposte agevolate, a meno di impegnarti a venderlo entro un anno.
Invece, se comprerai senza agevolazioni, e poi trasferirai la residenza nel nuovo immobile, non dovrai pagare IMU (ma dovrai pagarla sul “vecchio” immobile, se prima non la pagavi perché risiedevi li.