Federica324

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ciao a tutti, mio padre , assieme a 2 fratelli e una sorella hanno avuto in eredità la casa dell'altro fratello deceduto, in seguito alla successione però (nel frattempo sono passati 10 anni) uno dei fratelli si oppone alla vendita della casa e alla divisione dei terreni, motivo per cui si continua a pagare IMU e a fare deteriorare la casa...quali sono i possibili scenari?
 
Se non si riesce ad ottenere un accordo bonario credo che non ci siano tante alternative ......

Dovete fare istanza al Tribunale per una divisione giudiziale

Fai presente a tuo zio contrario che il tribunale, se non si accorda, venderà comunque la casa probabilmente a un prezzo minore più passa il tempo e la casa si deteriora così come i terreni vanno comunque curati e tutti continueranno a pagare spese fino alla conclusione........
 
Se non si riesce ad ottenere un accordo bonario credo che non ci siano tante alternative ......

Dovete fare istanza al Tribunale per una divisione giudiziale

Fai presente a tuo zio contrario che il tribunale, se non si accorda, venderà comunque la casa probabilmente a un prezzo minore più passa il tempo e la casa si deteriora così come i terreni vanno comunque curati e tutti continueranno a pagare spese fino alla conclusione........
GLi altri sospettano che lui chieda a qualcuno di acquistare all'asta per poi acquistare lui a sua volta, ma non credo si possa fare in termini legali...
 
GLi altri sospettano che lui chieda a qualcuno di acquistare all'asta per poi acquistare lui a sua volta, ma non credo si possa fare in termini legali...
Fare si può fare, se il “qualcuno” paga e si intesta il bene, e poi lo rivende a lui, con relative doppie spese.
Ma prima di arrivare a quel risultato, passeranno anni e tanti soldi spesi in perizie su perizie.
Controproducente per tutti, lui compreso.
Minacciate la divisione giudiziale, e magari basta la “minaccia” per riportarlo a miti consigli.
Ma chi usa attualmente casa e terreni?
La casa è divisibile ?
I terreni valgono più della casa ?
Cioè, non si può dividere il tutto tenendo in due la casa e uno i terreni, o in due i terreni e uno la casa ?
 
GLi altri sospettano che lui chieda a qualcuno di acquistare all'asta per poi acquistare lui a sua volta, ma non credo si possa fare in termini legali...
Ovviamente a decidere sarà il Tribunale ma un tentativo che si può provare a fare è quello di evitare l'Asta in alcuni casi il giudice, se c’è accordo tra più coeredi, può autorizzare la vendita tramite agenzia. (certo che se lui comunque punta i piedi questa strada non è percorribile)

(nel caso vi servisse un'Agenzia seria visto che vi trovate in Sadegna, se mi passate vitto e alloggio vengo io :fico:).

Comunque di certo qualche azione sarebbe opportuno che la iniziaste, magari come giustamente ha detto Francesca, lo zio una volta che vi vede determinati a seguire la via giudiziale si potrebbe rinsavire "sto Capoccione" sempre che non sia lui ad utilizzare queste proprietà, in questo caso ha tutto l'interesse ad allungare il brodo.
 
Visto che si oppone alla divisione e vendita, proponigli di acquistare la vostra quota oppure la mettete in vendita, contestualmente vi fate rilasciare il nulla osta per la prelazione.
 
Comunque, visto la discussione del 2022, vendere allo zio “capoccione” al prezzo che propone a lui allora vi sarebbe convenuto.
Meglio non mettersi al suo livello di “capoccionaggine”, e trovare un accordo velocemente, penso.
 
Se non si riesce ad ottenere un accordo bonario credo che non ci siano tante alternative ......

Dovete fare istanza al Tribunale per una divisione giudiziale

Fai presente a tuo zio contrario che il tribunale, se non si accorda, venderà comunque la casa probabilmente a un prezzo minore più passa il tempo e la casa si deteriora così come i terreni vanno comunque curati e tutti continueranno a pagare spese fino alla conclusione........
GLi altri sospettano che lui chieda a qualcuno di acquistare all'asta per poi acquistare lui a sua volta, ma non credo si possa fare in termini legali
Se lo fa comprare da terzi per me è possibile ma non so quanto conveniente. E vendere a lui la Vs parte?
All' inizio voleva comprare lui la casa, era valutata a 60.000 e voleva pagarla 40.000 ...sono passati 10 anni e ora non vuole comprare ma si oppone alla vendita, per ripicca credo...la stupidità è una brutta bestia
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top