GEO_DGE_1

Membro Attivo
Professionista
dove non ci sono vincoli paesaggistici e si tratta di allargare
di cm 20 x lato l'attuale basculante, altri condomini 20 anni fa lo avevano già fatto, ma il tecnico comunale mi chiede prima di presentare la pratica con l'assenso del condominio, sarebbe scia art 22 c. 1 lett a)

Il tecnico dice che secondo lei non è corretta la mia compilazione ma dovrebbe essere il punto e.2, anzichè e.4

https://i.postimg.cc/509DcSjf/parti-comuni.jpg

voi come la pensate?
 
no parti strutturale e altri lo hanno già fatto, anche io penso e.4
Mi inserisco a “ragionamento” (non sgridatemi 🤣).
Il punto è.4 cita “modificazioni necessarie per il miglior godimento delle parti comuni” ma essendo il box privato, non si tratta di miglior godimento di parte comune,
allargare
di cm 20 x lato l'attuale basculante
questo lavoro però va ad “eliminare” una parte di muro esterno quindi parte comune.
Non voglio dar ragione al tecnico comunale ma sto ragionando per capire perché la e.4 non gli va bene…
 
CI MANCHEREBBE io con e.4 penso:
che andando ad allargare (a spese del richiedente) il foro e quindi io miglioro il mio godimento delle cose comuni (muro tamponamento) e non impedisco a farlo agli altri (cosa che hanno già fatto);)
 
dove non ci sono vincoli paesaggistici e si tratta di allargare
di cm 20 x lato l'attuale basculante, altri condomini 20 anni fa lo avevano già fatto, ma il tecnico comunale mi chiede prima di presentare la pratica con l'assenso del condominio, sarebbe scia art 22 c. 1 lett a)

Il tecnico dice che secondo lei non è corretta la mia compilazione ma dovrebbe essere il punto e.2, anzichè e.4

https://i.postimg.cc/509DcSjf/parti-comuni.jpg

voi come la pensate?
Io penso 2 cose, anzi di più.

1 che sia compilata correttamente e che però il tecnico comunale non dovrebbe entrare nel merito (visto che è una SCIA/CILA).

2 che se entra nel merito flaggherei e1 e fine della storia, sempre se poi non continua a fare storie...

3, se flagghi la e2 dovresti allegare il nulla osta condominiale?

A me capitò anni fa per aprire una finestra in una villetta a schiera dove gli altri 3 avevano aperto senza farmi sapere nulla, quindi anche io feci altrettanto, anche se il tecnico mi suggerì di avere una carta scritta dagli altri, in maniera tale da non avere problemi, ma il suo era un suggerimento e non una pretesa documentale.

Dichiarai che l'opera non interessava il condominio e fine della storia (non mi pare ci fosse l'attuale dicitura e4, all'epoca, ma potrei anche ricordare male).

E già qui l'ampliamento delle murature comporta una modifica strutturale, richiedendo l'approvazione dell'assemblea condominiale, e poi sempre secondo me

non hai il godimento di una cosa comune se la vai ad eliminare.
Se fosse strutturale, se fossi condòmino mi accerterei che si vada al genio civile, ma molto probabilmente è solamente un divisorio non portante ;-)
 
Ultima modifica:
Certo è solo muro di tamponamento. Non vorrei avere grane col comune che magari me la sospende ecc, visto che io sto già facendo il sottofondo oggi ;)
 
Ultima modifica:
Certo ieri pomeriggio tramite appuntamento di persona. Siamo daccordo con l'amministratore che a metà settembre dovrebbe fare l'assemblea annuale che gli faccio 1 richiesta e la passa in assemblea. Io intanto vado avanti coi lavori interni (sottofondo, piastrelle, impianto elettrico e controsoffitto e nuova porta di comunicazione con disimpegno condominiale) e poi l'apertura la faremo a inizio ottobre 15 gg magari prima che arrivi il portone
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top