Allora, hai ragione. Il sintagma "variazione assoluta" è inteso anche dalla giurisprudenza come alternativo all'aumento frammentato del canone.
Credo che in tutte le situazioni in cui non si parla espressamente di 75% la rivalutazione segua le regole generali e cioè sia totale (100%). Però non ci sono indicazioni univoche sul punto.
Il riferimento al canone sull'housing sociale contenuto nell'accordo territoriale dell'agosto 2023 in realtà non credo abbia rilevanza perché appunto rinvia a regole sulla determinazione del canone quando nella locazione in questione le regole per il canone unitario sono quelle del Regolamento. E' già il Regolamento a rinviare agli accordi e quindi in questo senso l'art.32 è pleonastico.
Comunque, mi sembra di capire che vi sia consenso sull'aggiornamento anche "fuori contratto" al 75% ed invece sia dubbio quello al 100% in questo caso.
Grazie a tutti.
Credo che in tutte le situazioni in cui non si parla espressamente di 75% la rivalutazione segua le regole generali e cioè sia totale (100%). Però non ci sono indicazioni univoche sul punto.
Il riferimento al canone sull'housing sociale contenuto nell'accordo territoriale dell'agosto 2023 in realtà non credo abbia rilevanza perché appunto rinvia a regole sulla determinazione del canone quando nella locazione in questione le regole per il canone unitario sono quelle del Regolamento. E' già il Regolamento a rinviare agli accordi e quindi in questo senso l'art.32 è pleonastico.
Comunque, mi sembra di capire che vi sia consenso sull'aggiornamento anche "fuori contratto" al 75% ed invece sia dubbio quello al 100% in questo caso.
Grazie a tutti.