Multinu

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
E'pisdibile affittare appartamento con contrstto transitorio ad uno studente per 18 mesi a canone libero?
E se pissibule bisogna pagare la cedolare secca al 10 o al 21 %?
grazie
 
E'pisdibile affittare appartamento con contrstto transitorio ad uno studente per 18 mesi a canone libero?
E se pissibule bisogna pagare la cedolare secca al 10 o al 21 %?
grazie
No, in nessun caso se ci sono i patti territoriali, Rispettando quelli non puoi decidere liberamente il canone, ma puoi pagare la cedolare al 10% oppure scegli il 4+4 canone libero e paghi il 21.
Se non ci sono i patti territoriali non pagherai mai il 10
 
Ultima modifica:
No, in nessun caso se ci sono i patti territoriali, Rispettando quelli non puoi decidere liberamente il canone, ma puoi pagare la cedolare al 10% oppure scegli il 4+4 canone libero e paghi il 21.
Se non ci sono i patti territoriali non pagherai mai il 10
No.
Il contratto transitorio si può fare a canone libero anche con patti terriotirali. Durata massima 18 mesi.
10% in cedolare se canone concordato e 21% de canone libero.
Non si è costretti ad attenersi al canone concordato
 
Se è un transitorio non è a canone libero
Ho capito cosa intendi.
Ma..sebbene non direttamente disciplinato, il contratto di natura transitoria può avere un canone pattuito fra le parti (e non per forza ricavato dai pattinterritoriali). Si tratta infatti di una tipologia di contratto derogatorio e la scelta del canone rientra nelle libertà contrattuali.
La validità del contratto transitorio decade solo in assenza delle condizioni di transitorietà. Sebbene non consueto rimane comunqe valido.
 
Giusto per essere chiari.

L'affitto transitorio è fattibile, se rispetta alcuni precisi canoni basilari: durata (massimo 18 mesi), motivazione documentata della transitorietà del contratto (trasferimento per lavoro, studio, salute, trasferimenti temporanei, ecc..), nodello contrattuale (stabilito con DM 16.01.2017).


Spesso, si ricorre al contratto transitorio anche in maniera impropria, ovvero senza che ricorrano le condizioni sopra elencate (anche per quanto riguarda la determinazione del canone), semplicemente con accordo tra le parti.
Il contratto è e sarà pienamente valido ed efficace in tutte le sue pattuizioni (a meno che non siano inserire clausole "capestro", illegali o "leonine").
Una delle parti contraenti tuttavia (quasi sempre il conduttore) può richiedere attraverso un'azione legale, che il contratto venga ricondotto alla "durata di legge" convenzionale (4 anni + 4 anni); perciò l'unica cosa che cambierà, sarà la durata del contratto e quindi la sua scadenza.

Personalmente, in 40 anni di attività, avrò stipulato circa 15 contratti di questo tipo ogni anno e solamente in 1 caso il conduttore ha impugnato il contratto per farlo divenire "pluriennale".

Perciò, "di fatto" i contratti transitori a "canone libero" sono fattibili e si stipulano regolarmente e quotidianamente per prassi.
 
Giusto per essere chiari.

L'affitto transitorio è fattibile, se rispetta alcuni precisi canoni basilari: durata (massimo 18 mesi), motivazione documentata della transitorietà del contratto (trasferimento per lavoro, studio, salute, trasferimenti temporanei, ecc..), nodello contrattuale (stabilito con DM 16.01.2017).


Spesso, si ricorre al contratto transitorio anche in maniera impropria, ovvero senza che ricorrano le condizioni sopra elencate (anche per quanto riguarda la determinazione del canone), semplicemente con accordo tra le parti.
Il contratto è e sarà pienamente valido ed efficace in tutte le sue pattuizioni (a meno che non siano inserire clausole "capestro", illegali o "leonine").
Una delle parti contraenti tuttavia (quasi sempre il conduttore) può richiedere attraverso un'azione legale, che il contratto venga ricondotto alla "durata di legge" convenzionale (4 anni + 4 anni); perciò l'unica cosa che cambierà, sarà la durata del contratto e quindi la sua scadenza.

Personalmente, in 40 anni di attività, avrò stipulato circa 15 contratti di questo tipo ogni anno e solamente in 1 caso il conduttore ha impugnato il contratto per farlo divenire "pluriennale".

Perciò, "di fatto" i contratti transitori a "canone libero" sono fattibili e si stipulano regolarmente e quotidianamente per prassi.
non nelle città ad alta densità abitativa
 
non nelle città ad alta densità abitativa

Guarda, Forlì ha oltre 120.000 abitanti ed ha gli "accordi territoriali" in vigore, ma come scrivevo (e forse non hai letto tutto il mio intervento e/o magari non hai capito ciò che ho scritto) i contratti transitori a canone libero li faccio da 40 anni, e li fanno anche tutte le oltre 40 agenzie presenti in città e nei Comuni adiacenti confinanti con la città, perciò ..................

con i dovuti e doverosi distinguo, dopo aver informato correttamente le parti, si utilizza il "senso pratico" evitando le "pippe mentali".

Aggiungo che sarebbe ora di finirla con le "ingessature" imposte dalla legislazione demenziale vigente nel nostro Paese.
Sarebbe ora di smetterla di fare demagogia e politicizzare il tema "affitto di casa".

Il settore va liberalizzato se si vuole affrontare l'emergenza casa e sperare di calmierare i prezzi degli affitti.
Le assurde tutele imposte dalla legge e i limiti beoti, vanno aboliti.

I proprietari di immobili vanno tutelati dagli inquilini morosi e incivili, che devono essere sbattuti fuori casa nel giro di pochi giorni, senza se e senza ma.
E se sei recidivo (dopo il secondo episodio) vai inserito in una black list così nessuno ti affitterà più casa su tutto il territorio nazionale.
Tutto questo nei Paesi anglosassoni è realtà, da noi invece prevale il "buonismo" di una certa mala politica.
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo su tutto, dalle leggi 'ingessanti' alla tutela dei proprietari, non dubito del fatto che lo facciano tutti, ma resta il fatto che il transitorio libero non è regolare o almeno non lo è sulla durata. Nel caso in cui ci fosse un conduttore che voglia impugnare il contratto e soprattutto che sappia che impugnandolo si trasforma in un 4+4 (secondo me la maggior parte non lo sa..) il transitorio cessa e tu, proprietario, ti ritrovi un conduttore per una durata ben superiore a quella che pensavi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top