Andrea1995

Nuovo Iscritto
Professionista
Buona sera a tutti,
Sto per acquistare un locale commerciale accatastato C/1 a Roma.
Sulla planimetria leggo che in una porzione di spazio c’è la dicitura “retro negozio”
Facendo CILA e nuovo accatastamento, potrò utilizzare il retro negozio come sala dove opererò per l’esecuzione di tatuaggi e piercing ?

Grazie a tutti
 
Buona sera a tutti,
Sto per acquistare un locale commerciale accatastato C/1 a Roma.
Sulla planimetria leggo che in una porzione di spazio c’è la dicitura “retro negozio”
Facendo CILA e nuovo accatastamento, potrò utilizzare il retro negozio come sala dove opererò per l’esecuzione di tatuaggi e piercing ?

Grazie a tutti
Ciao, non ti conviene farti assistere da un tecnico? Sei certo che tu stia acquistando un immobile regolare? Visto che già avresti l'intenzione di fare una CILA, lo coinvolgerei subito, e non dopo.

Per il discorso sul retrobottega adibito ad attività, immagino che parecchio conti anche se tornino o meno i rapporti aeroilluminanti.

Chi potrebbe fare un'ispezione e contestare l'attività che stai svolgendo?
 
Buongiorno grazie per la risposta, l’immobile è regolare ed in realtà sono già seguito dal mio tecnico di fiducia.. però lui sostiene che se il locale nasce con questa porzione di retro negozio non si può svolgere nessun tipo di attività all’interno di tale spazio, sarebbe un locale deposito/magazzino. Per avere un’altra opinione ho sentito un’altro professionista e lui conferma che facendo CILA cambiando gli spazi interni puoi lavorare anche nel retro negozio.
per quanto riguarda spazio areo illuminato all’interno del locale non c’è nessuna finestra (solo in bagno) il problema si risolve utilizzando un impianto di areazione forzata.

Tutte queste paranoie nascono perché se i vigili del comune fanno un controllo approfondito lavorare nel retro negozio è abuso edilizio e gli ispettori dell’asl quando faranno sopralluogo per pare igienico favorevole vedendo un laboratorio nel retro negozio potrebbero bocciare la pratica.

Perdona la mia scrittura e linguaggio poco tecnico
 
Buonasera oggi sentendo un’altro professionista mi conferma che, sul progetto iniziale del locale se c’è una parte assegnata a retro negozio in questo spazio non puoi svolgere nessun tipo di attività..a questo punto non so che fare, per togliermi ogni minimo dubbio a chi dovrei rivolgermi ?
(Allego planimetria locale)
 

Allegati

  • IMG_0560.jpeg
    IMG_0560.jpeg
    103,5 KB · Visualizzazioni: 12
Come già detto dai tecnici sopra, ogni spazio del locale deve essere adibito all'uso che ne vuoi fare.
La tua attività è soggetta a controlli ASL, visto che lavori sulle persone.
Per tagliare la testa al toro incarica uno dei tecnici che hai consultato di fare un passaggio all'ASL competente così da capire cosa chiedono, se ci sono trasformazioni fattibili su questa pianta.

Vedo molta vetrina sul fronte, forse abbastanza per avere rapporti aereo-illuminanti anche sul retro? Prova a capire con uno dei tecnici se per esempio puoi togliere il muro divisorio e fare un unico ambiente diviso poi con cabine, sottoponendo la verifica all'ASL.

Altrimenti rischi di comprare un locale utilizzabile solo come negozio (e classicamente dietro c'è la parte magazzino).

Altra verifica: il comune dove operi chiede il cambio di destinazione d'uso da negozio a laboratorio artigianale di servizi alla persona? È molto probabile di sì e potrebbero anche chiederti oneri per il cambio d'uso (da noi ci sono comuni che considerano i laboratori artig di servizio più impattanti dei negozi e per il cambio, su un immobile da 80mq,si spendono sui 7000€ di oneri, senza contare la pratica del tecnico.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top