... ruolo del periziatore?
Ma valutare correttamente un immobile non dovrebbe essere la base delle competenze professionali di un agente immobiliare?Quando si parla di periti e di perizie, anche in questo forum, si sostiene che gli AI sono i professionisti più competenti (al posto di geom ing arch ... che non hanno il polso del mercato) e sono d'accordo ... e poi non ci si aggiorna perchè si ritiene che sia un "onere" a carico dei valutatori?
Sono stupito

Qualcosa non quadra

... non mi tornano i conti
Anch'io!

Che l'aggiornamento sia un onere a nostro carico é risaputo, ma in questa professione non se ne può fare a meno, abbiamo molti obblighi da rispettare. D'altro canto, come ti ho già detto da un'altra parte, non intendo fare "la tutto fare" e questo dovrebbe bastare per farti capire che cerco di fare il mio lavoro seriamente.
Ti dispiacerebbe se chiamassi un valutatore di immobili se non intendo specializzarmi sulle valutazioni di immobili con gli ISV ? Credi che non sia un modo corretto?
Non sei tu che facevi distinzioni fra agenti immobiliari e valutatori?
Ogni agente immobiliare, d'altro canto, con il tempo e l'esperienza si specializza nel settore. Trovo che il tuo sia un atteggiamento troppo insistente, sai, come quegli agenti immobiliari che si attaccano ai campanelli!
C'é una scadenza all'aggiornamento degli ISV? Dici che obbligatorio?
Non mi pareva che la pensassi così qualche mese fa che affermavi:
<< che aggiornarsi agli IVS non é obbligatorio, tutti siamo liberi, ci mancherebbe, ma questa sarà la prossima richiesta del mercato !>>
Prendo atto delle tue previsioni, se sarà una nuova opportunità di qualificazione, con il tempo valuterò le mie scelte ma non usare il nome della mia agenzia in modo improprio.