Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buonasera a tutti
vorrei porre un quesito: posso locare un immobile categoria C/2 (magazzino) ad una società che vuole utilizzarlo come ufficio, con 1/2 dipendenti? Ci vogliono particolari requisiti per permettere la presenza dei dipendenti?
Ringrazio chi può darmi una risposta in merito. Saluti!
Ho un quesito a cui spero qualcuno mi possa dare una risposta. La situazione è questa: due condomini, madre e figlia, abitano appartamenti dello stesso stabile. Possono, secondo voi, fare un unico assegno per il pagamento della mensilità? in ogni caso le ricevute sarebbero due distinte per i...
io personalmente utilizzo il contratto senza menzione della cedolare secca e successivamente alla stipula invio la raccomandata al conduttore con la quale dichiaro di avvalermi della cedolare secca.
Non ho avuto notizia che sia cambiato qualcosa circa la comunicazione al conduttore a mezzo...
buonasera a tutti
vi sottopongo un quesito che francamente mi fa pensare da un po', non essendo io un legale.
L'intestatario del contratto di affitto di un appartamento è stato allontanato dalla famiglia per (evidenti) problemi di convivenza e in questo momento all'interno dell'appartamento...
A me l'hanno fatta pagare 40 Euro (in verità l'ha pagata l'inquilino che adesso chiede di essere rimborsato). In ogni caso mi sembra anche giusto che mi accolli questa - tutto sommato modesta - spesa.
Salve a tutti, ho recentemente ristrutturato un appartamento che successivamente ho dato in locazione. L'inquilino - una volta entrato nell'appartamento - ha chiamato il tecnico per il primo collaudo della caldaia (nuova) ed ha provveduto a pagare l'intervento. Fermo restando che la manutenzione...
salve a tutti
nel caso in cui un condomino non paghi le bollette dell'acqua (ha lo sfratto e non paga neanche le spese comuni...), la società distributrice chiude il contatore generale quindi anche agli altri condomini. la parte non pagata chi a chi va addebitata per evitare la chiusura del...
ho un immobile accatastato come C2 (magazzino) e mi hanno chiesto di poterlo affittare per metterci un negozio di vendita moto e scooter. secondo voi:
1. è possibile fare la variazione di destinazione d'uso?
2. a chi devo far domanda? (comune?)
3. quanto tempo ci vuole per ottenerla?
4...
per i contratti di tipo abitativo quando si applica l'aumento ISTAT al 100% e quando al 75%? specifico che sul contratto non è indicato il valore percentuale ma soltanto il riferimento agli aumenti consentiti dalla legge. la data di stupula del contratto c'entra qualcosa? (es. stipula prima del...
in questo caso dovrei mandare la disdetta per raccomandata 12 mesi prima della scadenza, ok? ma per quali motivi posso dare disdetta? io non intendo avviare un'attività nei locali ma solo avere un affitto più aggiornato ai tempi rispetto a 12 anni fà!
sono proprietario di un immobile locato ad uso commerciale (bar pasticceria) con contratto 6+6 che scade a dic.2011: come posso fare per proporre un aumento di canone senza dare disdetta a fine locazione? se mi metto d'accordo verbalmente fin da ora posso evitare di mandare la raccomandata? grazie!