Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buonasera,
in qualità di locatore sono titolare di un contratto di affitto a canone libero (4+4) regolarmente registrato e in essere già da 2 anni. Oggi sono in regime di tassazione ordinaria, e vorrei passare al regime di cedolare secca; ho qualche dubbio in merito su come procedere, dato...
Buongiorno a tutti,
ho un appartamento locato a Bologna con canone libero; con l'inizio della nuova annualità (1 ottobre 2016) vorrei passare al regime fiscale a cedolare secca, ho però alcuni dubbi in merito in quanto:
- pur essendo l'immobile accatastato come A3 e locato ad un privato ad...
Ho un appartamento in locazione, e il locatario mi ha chiesto la riduzione del canone.
Gradirei ricevere chiarimenti su come procedere nel caso di accettazione di tale richiesta:
se ho ben capito la riduzione del canone non comporta ne modifica ne annullamento del contratto in essere, ma...
Buongiorno a tutti,
in previsione dell'acquisto di un immobile in Spagna con lo scopo di affittarlo, gradirei ricevere alcune delucidazioni in merito all'eventuale dichiarazione dei redditi: considerando il fatto che manterrei la residenza in Italia, dove dovrò dichiarare i redditi percepiti...
Ciao a tutti, ritorno sull'argomento in quanto vorrei qualche chiarimento riguardo alla tassazione relativa ai redditi percepiti all'estero.
Se compro casa in Spagna e la affitto, dovrò dichiarare il reddito percepito sia in Spagna che in Italia? Come avviene la tassazione? Potrò dedurre quanto...
Buonasera,
al fine di acquistare un'appartamento all'estero (e più precisamente in Spagna), vorrei capire come funziona la tassazione: alla tassa di proprietà locale (IBI) dovrò poi sommare quella italiana (IVIE - Imposta sul Valore degli Immobili situati all'Estero)?
Oppure in fase di...
E già che ci sono: la pertinenza (garage) va inserita nella dichiarazione? Le istruzioni di compilazione non sono molto chiare in merito. Grazie di nuovo.
Grazie, ma...altra domanda...nella dichiarazione devo inserire solamente l'immobile oggetto della variazione, o anche l'abitazione principale, che invece è rimasto invariato? Saluti
Salve a tutti. Espongo la mia richiesta:
da giugno 2012 sono proprietario di un immobile nel comune di Bologna, di cui ero in precedenza nudo proprietario, causa decesso del usufruttuario.
Tale immobile è per me seconda casa, attualmente locato con contratto a canone libero.
Ho già provveduto...
Salve, sono proprietario di un immobile (cat.A3) nel comune di Bologna (seconda casa) locato con contratto a canone libero.
Ho qualche dubbio sull'aliquota da applicare per il calcolo della seconda rata dell'IMU: 0,76% o 1,06%?
Se ho ben capito, l'aliquota agevolata (0,76%) si applica solo agli...
Salve, ho intenzione di effettuare alcuni lavori di manutenzione in un appartameto da poco ereditato, prima di affittarlo.
I lavori previsti sono:
- imbiancatura
- messa a norma impianto elettrico.
Ho un paio di domande in merito:
- vista la tipologia dei lavori, posso usufruire della...
Continuando le ricerche su Internet mi è venuto un terribile dubbio: il mio contratto di locazione, pur essendo abitativo, concederà al locatore la possibilità di esercitarvi l'attività di libero professionista (uso promiscuo).
Sbaglio, o in questo caso la cedolare secca NON è applicabile...
Grazie Irene.
Una curiosità: se, ipoteticamente, io registrassi all'Agenzia delle Entrate un contratto di locazione ad uso abitativo con durata 6+6, chi e in che modo potrebbe contestarmi la cosa? E soprattutto...per quale motivo, dato che le imposte verrebbero versare regolarmente?
Infine...
Salve, sto per stipulare un contratto di locazione abitativa a canone libero; vorrei avvalermi della tassazione a "cedolare secca" in quanto per me conveniente.
A quanto ho capito però questo tipo di tassazione prevede la rinuncia a qualsiasi tipo di maggiorazione del canone per tutta la durata...
Buongiorno, ho un quesito a cui spero qualcuno sappia dare risposta.
Ho da poco ereditato un immobile a Bologna città, vorrei affittarlo; ho ricevuto un'offerta da parte di un professionista in quale vorrebbe prenderlo in locazione per realizzarvi uno studio.
Al momento l'immobile è accatastato...