Risultati ricerca

  1. T

    La soluzione per rischiare meno possibile acquistando appartamenti provenienti da donazione

    salve a tutti, la mia domanda è questa viste le difficoltà e di conseguenza le scarse garanzie che emergono su alienazioni di immobili derivanti da "donazioni", volevo chiedervi qual'è la giusta soluzione per rischiare il meno possibile. la retrocessione?...e in caso di morte del donante...
  2. T

    Plusvalenza in caso di successione e donazione

    buon giorno a tutti, volevo sottoporvi questo quesito, in caso di rivendita entro i 5 anni di un immobile ricevuto in donazione o per successione dove non è stata trasferita la residenza si paga cmq il 20% di plusvalenza?
  3. T

    Certificato energetico per locale commerciale

    ciao a tutti, la mia domanda è la seguente: per i locali commerciali di vecchia costruzione, in caso di alienazione è obbligatorio redigere il certificato energetico? grazie
  4. T

    Qual'è la differenza tra lastrico solare e tetto?

    ciao a tutti, scusate la domanda banale ma ho questo dubbio volevo sapere la differenza tra lastrico solare e tetto. è solo un discorso di pendenza? non credo quali sono gli elementi che caratterizzano un lastrico solare? in che percentuale si calcola? grazie
  5. T

    Usufrutto in percentuale, è possibile?

    no, la proprietaria(100%) vuole vendere per intero il fabbricato. xò poichè ha una certa età e non vuole spostarsi anche per un legame affettivo(non pensa nemmeno di frazionare o di comprarsi con i soldi della vendita un nuovo immobile)....in poche parole, vuole rimanere lì finchè campa e...
  6. T

    Usufrutto in percentuale, è possibile?

    ciao a tutti, il quesito che vi propongo è il seguente: vendita di una palazzina intera(200mq c.a), nessun inquilino. la proprietaria 100% chiede la possibilità di vendere tenedosi una parte della palazzina in usufrutto. esclude l'ipotesi frazionamento, è abbastanza ferma sulle sue decisioni. ha...
  7. T

    Rimessa, porticato, cortile interno, scala interna

    in che percentuale si calcolano? :wall:
  8. T

    Acquisto con agevolazioni e successiva locazione

    perfetto jrogin, ora è tutto chiaro. grazie
  9. T

    Acquisto con agevolazioni e successiva locazione

    ...se non ho capito male, si può acquistare una casa locata con le agevolazioni e non si può locare una casa acquistata libera con le agevolazioni prima di 5 anni.........non vi sembra strano?
  10. T

    Registrazione proposta o preliminare?

    grazie, assolutamente d'accordo con il fatto di registrare proposta e preliminare se passano più di 20gg. e per maggiore sicurezza anche la trascrizione del preliminare mi trova favorevole. xò mi sembra che se si vuol fare le cose in modo lineare si è "obbligati" a uscire sempre più soldi. x...
  11. T

    Acquisto con agevolazioni e successiva locazione

    si è chiaro, andavo solamente per logica, cmq dopo 5 anni si può locare, giusto?
  12. T

    Acquisto con agevolazioni e successiva locazione

    ok il trasferimento di residenza, xò non vedo tutto questa problematica a locare successivamente magari con contratti di natura transitoria a studenti o lavoratori
  13. T

    Acquisto con agevolazioni e successiva locazione

    scusate, ma è vero che se si usufruisce delle agevolazioni prima casa, non si può locare l'immobile prima di cinque anni?
  14. T

    Registrazione proposta o preliminare?

    Salve a tutti, volevo chiedere come ci si comporta dopo aver sottoscritto una proposta d'acquisto in agenzia con preliminare a distanza di due mesi e rogito di sei. qual'è il giusto percorso da fare tenendo conto anche della trascrizione 1)bisogna registrare la proposta 2)registrare proposta e...
Indietro
Top