Risultati ricerca

  1. D

    Piccolo locale in C/3 come definirne il valore?

    Buongiorno, sto per acquistare una casa e dalle visure catastali è emerso che un piccolo locale di circa 18 mq è accatastato come laboratorio (cat. C3). Quindi in sede di rogito dovrò pagare l'imposta di registro al 10% sul valore dichiarato di questo piccolo spazio. Ma che valore potrebbe...
  2. D

    Proposta d'acquisto in regime di permuta immobiliare

    Signora Bagnoli, perchè dice che non ne farebbe neanche uno? È così complesso?
  3. D

    Proposta d'acquisto in regime di permuta immobiliare

    grazie seguirò questo consiglio e ritorno alla carica. grazie
  4. D

    La riforma del catasto

    quindi mi conviene comprare ora?
  5. D

    Proposta d'acquisto in regime di permuta immobiliare

    non so che dire. ma se qualcuno mi può suggerire una bozza di lettera è gradita molto.
  6. D

    Proposta d'acquisto in regime di permuta immobiliare

    il notaio mi ha detto di procedere tranquillamente da soli...
  7. D

    Proposta d'acquisto in regime di permuta immobiliare

    Buongiorno, sto concludendo la trattativa che mi porterebbe ad attuare una permuta immobiliare. Io vendo il mio immobile al signor B che a sua volta vende a me il suo immobile di maggior valore. Ora che siamo quasi arrivati a un accordo, il signor B vorrebbe un acconto da parte mia che...
  8. D

    La riforma del catasto

    Da qualche mese sento parlare di questa "riforma del catasto" ma in sintesi non ho ancora capito se viene attuata o meno e con quali tempi. In ogni caso, esattamente cosa comporta per i proprietari di immobili? Più soldi da pagare?
  9. D

    Permuta immobiliare

    Buongiorno, sono in fase di decisione se portare a termine una compravendita (permuta immobiliare). Io sono interessata all'immobile di maggior valore del signor B e lui al mio che è di minor valore. Volevo chiedere consiglio su tre fronti: 1. è vero che ha dei vantaggi la permuta...
  10. D

    Anarchia in condominio

    certo, errore di battitura: entrambi hanno piantato.
  11. D

    Anarchia in condominio

    Da piu' di 15 anni in palazzina di 4 unita' si va avanti senza amministratore con non pochi problemi. Sin da subito nonostante i buoni propositi di dividersi i compiti, cio' non e' sempre avvenuto e la situazione e' Peggiorata di anno in anno. Ora i due proprietari, di cui uno neoproprietario...
  12. D

    Ripartizione spese quando un proprietario non abita

    e quindi? ma c'è una regola ufficiale oppure no?
  13. D

    Ripartizione spese quando un proprietario non abita

    Grazie per le risposte. Dunque per l'elettricita parti comuni, il condomino non ancora residente ma proprietario dovrà pagare. Invece per quanto riguarda l'acqua? L'acqua ha un contatore comune e attualmente viene suddivisa ad personam. Cioe' in funzione del numero componenti nucleo...
  14. D

    Ripartizione spese quando un proprietario non abita

    Nello stabile in cui abito, recentemente è subentrato un nuovo proprietario che ha acquistato un appartamento. Questo nuovo proprietario non abita ancora nell'appartamento che risulta quindi al momento vuoto, relativamente alla ripartizione delle spese sostenute per l'illuminazione delle parti...
  15. D

    Proporre in affitto un appartamento

    Vorrei proporre in affitto un appartamento di proprietà ma sono un Po' preoccupato di cosa comporti non avendo esperienza. Inoltre poiché l'appartamento si trova in un piccolo srabile autogestito (senza amministratore) e con rapporti tra condomini piuttosto difficili. Nel cado in cui...
  16. D

    Acquisto casa privato, ma precedentemente visto immobile con agenzia

    Un anno fà visitai un immobile di mio interesse tramite agenzia immobiliare. Dopo più di un anno, l'immobile non è ancora stato venduto e continua ad essere interessante. Il proprietario conosciuto personalmente in un'altra occasione mi dice che può vendere anche privatamente nonostante abbia...
  17. D

    Chiarimento su compenso agenzia

    Sto vendendo privatamente il mio immobile. Mi è capitato di recente di ricevere una chiamata da parte di un agente immobiliare che vedendo il mio annuncio privato, ha proposto l'immobile ad un suo cliente. L'agente mi ha portato il cliente che ha visitato l'immobile, ed ora sembrerebbe...
  18. D

    Amministratore improvvisato

    No problem. Le tabelle millesimali le abbiamo.
Indietro
Top