Risultati ricerca

  1. M

    Pignoramento mobiliare

    e facendo cambiare a tizio la residenza onde evitare al figlio caio problemi...
  2. M

    Pignoramento mobiliare

    ho capito! comunque tentare la via delle fatture, onde provare che non sono beni del debitore, potrebbe essere un tentativo da fare. secondo lei del tutto inutile mi pare di capire?
  3. M

    Pignoramento mobiliare

    e questo non provocherebbe effetti in merito a tasse, contributi ecc che dovrebbero essere a questo punto a carico di caio?
  4. M

    Pignoramento mobiliare

    ho capito. dunque conviene che tizio cambi la residenza. questo è sicuramente fattibile, ciò vuol dire che nessuno potrà entrare in casa di caio. ma il bar che si trova nell'immobile di caio con licenza di tizio??? se mai dovesse un uff giud riuscire ad entrare e caio gli mostra la prova che...
  5. M

    Pignoramento mobiliare

    quindi lei ritiene che farsi rilasciare la ricevuta non serve a nulla?
  6. M

    Pignoramento mobiliare

    Buongiorno, ho un quesito da porvi. Tizio, indebitato è titolare di licenza commerciale di un bar. Abita nella casa del figlio Caio. Caio gestisce il bar e ne percepisce gli introiti, inoltre ha speso del denaro per l'acquisto dell'attrezzatura per lavorare. Acquisto avvenuto da privati i quali...
  7. M

    Esposto al Comune per danni alla rete idrica:c'è un limite di tempo per la risposta?

    Spero che sia la sezione giusta. la mia casa ha subito dei danni dalla rete idrica del comune 5 mesi fa, ho inoltrato richiesta di risarcimento danni ma nessuna risposta. sapete entro quanto tempo sono tenuti a rispondere? vorrei mandare una lettera per chiedere risposta, posso farlo?
  8. M

    Danni in casa causati dal comune

    dunque... fortuitamente si è rotto un tubo comunale che passa nella strada adiacente a casa mia.... l'acqua si è infiltrata in casa e mi ha rovinato le pareti di varie stanze. sinceramente non so se fosse un tubo dell'acqua o della fogna ma penso che importi poco!!! in ogni caso ho già...
  9. M

    Danni in casa causati dal comune

    In seguito a una rottura fortuita del tubo...
  10. M

    Danni in casa causati dal comune

    Salve, non so se è la sezione giusta. Si è rotto un tubo comunale in strada e mi ha rovinato tutta la parete di casa. Ho inoltrato la richiesta di risarcimento danni al comune ma mi è stato detto che dovrò aspettare tanto tempo, forse anni per vedere qualcosa dato che il comune è assicurato...
  11. M

    Usucapione abbreviata

    come da titolo,nel caso di usucapione abbreviata, perchè il soggetto ha ricevuto in buona fede, avendo un titolo astrattamente idoneo. nel caso in cui, i reali proprietari intentassero una causa nel corso dei 10 anni utili perchè l'usucapione maturi, e nel caso in cui tale causa si protraesse...
  12. M

    Presentazione denuncia di successione

    in effetti dovevo presentare 2 successioni, una di mio padre e una di mio fratello, evevo pagato 700 euro e me li hanno riborsati e avevo 3 copie per la success di mio padre e 3 per quella di mio fratello e non ne ho lasciata alcuna. quindi voi pensate che non mi debbo preoccupare? non risulta...
  13. M

    Presentazione denuncia di successione

    per errore del tecnico che mi ha compilato la successione del mio genitore, stavo per registrare un immobile di cui ho il possesso da 30 e per il quale voglio fare valere l'usucapione. ringraziando il cielo,quando sn andata all'agenzia con le tasse pagate per registrare l'impiegato mi ha detto...
  14. M

    Presentazione denuncia di successione

    Tempo fa andai all'agenzia delle entrate per presentare una denuncia di successione, l'impiegato mi disse le tasse da pagare, le pagai e andai di nuovo per presentare la denuncia. arrivata lì mi disse che non potevo presentarla perchè l'immobile non aveva il titolo di provenienza, mi fece...
  15. M

    Cessione di licenza:requisiti e adempimenti

    potreste spiegarmi passo passo come avviene la cessione di licenza da un soggetto a un altro? che requisiti bisogna avere, i vari adempimenti, e come si fa (se dal notaio o meno). grazie.
  16. M

    Licenza Commerciale

    i contributi per l'iscrizione alla camera di commercio. so che sono 3.000 euro annuali, e valgono per tutto l'anno.ma io voglio aprirel'attivitàsolo in agosto quindi potrebbe andarmi bene anche una licenza stagionale.
  17. M

    Licenza Commerciale

    nessuno?
  18. M

    Licenza Commerciale

    devo prendere la licenza commerciale per un ristorante, però stagionale. devo pagare lo stesso i 3.000 euro di contributi all'anno anche se è stagionale?
Indietro
Top