Risultati ricerca

  1. N

    Subentro a contratto di locazione

    mi e' stata sottoposta una questione un opo' complicata. 1° contratto in essere con inquilini che hanno lasciato l'appartamento. 2° subentro di altri conduttori al contratto in essere. e fin qua nessun problema ok. purtroppo i nuovi conduttori richiedono una modifica delle condizioni...
  2. N

    Registrazione telematica contratto di Locazione senza ricevere Provvigione

    una mia amica mi ha chiesto di procedere alla registrazione di un contratto a livello telematico come favore personale logicamente senza compenso. non e' che l'agenzia delle entrate mi puo' fare delle storie al riguardo visto che non percepisco provvigione?
  3. N

    Inquilino moroso cosa succede a livello fiscale?

    ho affittato un appartamento e attualmente l'inquilino non sta pagando l'affitto dunque cosa puo' fare la proprietaria per non pagarci sopra le tasse? deve avviare le procedure di sfratto tramite legale? dopo quanto puo' buttarlo fuori se non paga?
  4. N

    Risoluzione Anticipata e relativo pagamento

    per cui in caso adottassi la cedolare non devo pagare i 67 euro per quanto riguarda la risoluzione anticipata. giusto ok
  5. N

    Risoluzione Anticipata e relativo pagamento

    Nei contratti a canone calmierato 3+2 qualora il conduttore decidesse per una risoluzione anticipata, non essendo applicata l'opazione cedolare secca, l'importo resta sempre euro 67 oppure visto la natura del contratto viene applicata la riduzione del 30%? Saluti
  6. N

    Casa famiglia tipo di contratto

    sto affittando un'abitazione che verra' adibita a casa famiglia - il contratto da fare e' un normale contratto commerciale 6+6 o e' prevista un'altra forma di contratto?
  7. N

    Disdetta da parte del proprietario contratti 3+2

    punto G.) cioe' ma se io metto nel contratto che il conduttore non ha diritto di prelazione non risolvo il problema? poi se il proprietario ha la sua casa e l'appartamento in questione (quello del contratto) puo' dare la disdetta 6 mesi prima come sopra riportato?
  8. N

    Disdetta da parte del proprietario contratti 3+2

    quali sono i motivi che permettono al proprietario di poter dare la disdetta alla fine del 3° anno di locazione?
  9. N

    Ritardo consegna immobile

    dal punto di vista emotivo hai tutte le ragioni del mondo pero' dal punto di vista legale non penso tu abbia molte possibilita' di agire ...... comunque un parere legale per sollecitare etc. lo chiederei :evil:
  10. N

    Casa famiglia

    che requisiti deve avere un'abitazione per essere adibita a casa famiglia? qualcuno sa la normativa?
  11. N

    Disdetta x risoluzione anticipata contratto

    una mia cliente ha deciso di recedere anticipatamente da un contratto di locazione dando disdetta 6 mesi prima della scadenza - ora per definire quando la stessa DOVRA' DI FATTO LASCIARE L'ABITAZIONE FA FEDE LA data del giorno in cui e' stata mandata la raccomandata? ovvero nel caso il 10 di...
  12. N

    Problematiche legate a affitto e sub affitto

    dovro' approfondire questa cosa ............. ma credo sia fattibile chiedo anche al sunia grazie per il tuo consiglio in merito saluti
  13. N

    Problematiche legate a affitto e sub affitto

    sto affittando un appartamento intestato a 2 proprietari uno di questi la figli ha li la residenza e vorrebbe mantenerla - la figlia vorrebbe affittare la sua parte a delle persone facendo un contratto 3+2 e mantenere la residenza facendo un comodato graTUITO per la parte riferita alla...
  14. N

    Cedolare secca

    quando deve essere pagata l'imposta? si puo' usare il modello f23 - deve essere liquidata subito dopo aver fatto il contratto o entro in un periodo prestabilito? puo' essere pagata rateizzata? il contratto lo faro a decorrere da domani - grazie per le informazioni -
  15. N

    Affitto fondo Commerciale: serve ACE?

    non ho idea della se sia un un c1 pero' devo ancora affittarlo ciao
  16. N

    Affitto fondo Commerciale: serve ACE?

    Ho in affitto un fondo commerciale e volevo sapere se anche per i fondi commerciali e' richiesta la certificazione energetica grazie
  17. N

    Contratti concordati obbligo di residenza?

    ho un cliente che deve fare un canone concordato ma lui non vorrebbe prenderci la residenza (dato che la ha gia' nel comune) e' possibile o e' tassativo metterla?
  18. N

    Cartello affisso fuori dall'immobile

    1° posso io agenzia mettere un cartello in un appartamento di un condominio su un balcone dello stesso senza che questo sia fonte di discussioni o devo chiamare l'amministratore per avere l'autorizzazione? 2° devo apporre sul cartello marca da bollo di euro 1,81 anche se non si vede perche'...
Indietro
Top