Risultati ricerca

  1. I

    Stendibiancheria nelle parti comuni

    Scusatemi la questione pare banale ma sono stato diffidato in via legale. Nel mio condominio il regolamento cita "...non bisogna occupare anche temporaneamente qualsiasi spazio di interesse comune con mezzi e oggetti di qualsiasi genere.....". Ok niente da ridire anche se il regolamento è molto...
  2. I

    Rifacimento Tetto Condominiale (opzione coibentazione)

    Beh mi sembra tu abbia ragione, credo si debba procedere in caso di "rifacimento totale del tetto" ad una nuova verbalizzazione specificando la suddivisione delle spese. A tal proposito faccio poi una riflessione sull'articolo 1123 del codice civile che ad un certo punto dice: ...........in...
  3. I

    Rifacimento Tetto Condominiale (opzione coibentazione)

    Eccolo qui il mio madornale errore.......... Nel verbale di assemblea stilato a proposito di altri lavori (sono in corso dei lavori di rifacimento balconi) si parla anche di valutazione di un preventivo da parte della ditta per la "sistemazione" del tetto (si era parlato di fare qualche lavoro...
  4. I

    Rifacimento Tetto Condominiale (opzione coibentazione)

    Grazie sei stato molto esauriente e preciso. Per il punto 2) anch'io attendo l'eventuale intervento di qualche amministratore di condominio che speriamo possa supportare la tua tesi. Mi sembra assurdo che io debba pagare molto di più il rifacimento del tetto solo perché sono proprietario di una...
  5. I

    Rifacimento Tetto Condominiale (opzione coibentazione)

    Grazie, ci tengo solo a precisare che non si tratta di una nuova costruzione (Anni "90) e comunque presumo ci siano vari tipi di coibentazione più o meno costose in base ai materiali utilizzati e quindi credo che ci sia l'obbligo solo se trattasi di una coibentazione "di base". Sul punto 2) non...
  6. I

    Rifacimento Tetto Condominiale (opzione coibentazione)

    Buongiorno a tutti, Nel mio condominio a causa di alcune infiltrazioni nel sottotetto (con regolare controsoffitto) abitabile ed abitato si sta valutando il rifacimento del tetto e quindi sicuramente andrà rifatto l’intero manto di copertura. Vorrei porvi due quesiti collegati alla stessa...
  7. I

    Rifacimento tetto solo per ripicca.

    Scusatemi se ritorno sulla mia discussione....... Posso io in sede di assemblea condominiale contestare l'ipotesi "rifacimento totale del tetto" che come dicevo è stata valutata dal DL e dalla Ditta, che già stanno eseguendo i lavori sui balconi, chiedendo la perizia di un altro tecnico che...
  8. I

    Rifacimento tetto solo per ripicca.

    Nel mio condominio si stanno effettuando lavori di rifacimento dei balconi con costi a carico dei proprietari. Io ho partecipato solo per le spese tecniche in quanto proprietario del pian terreno senza balconi. L’impalcatura è stata montata solo lungo il profilo dei relativi balconi e non su...
  9. I

    Quadro B - Redditi dei fabbricati - Sottotetto non abitabile

    Eh si ma il codice 5 riguarda "pertinenza dell'abitazione principale" ed anche se specifica "anche se non appartengono allo stesso fabbricato...." il mio sottotetto è accatastato come "C2" (pago l'IMU) cosi come il garage C2 (non pago IMU) della mia abitazione principale (prima casa). La...
  10. I

    Quadro B - Redditi dei fabbricati - Sottotetto non abitabile

    Sono proprietario di un immobile ad uso abitativo con relativa pertinenza rientrante nella categoria "prima casa" per il quale sono esentato dal pagamento dell' IMU. In più sono proprietario, in un'altra zona della città, di un sottotetto non abitabile (categoria C2) per il quale sono tenuto al...
  11. I

    Testamento Olografo ritovato dopo successione/voltura

    Essendoci in ogni caso l'accordo tra le parti (pubblicazione o non pubblicazione del testamento) ci si chiedeva quale fosse la soluzione meno costosa........vendita "fittizia" delle quote parti della pertinenza e del terreno all'erede citato nel testamento o pubblicazione del testamento con...
  12. I

    Testamento Olografo ritovato dopo successione/voltura

    Un caso forse un po' al limite..............provo a spiegarmi: Al momento del decesso la suddivisione dei beni del de cuius (appartamento e relativa pertinenza, terreno, depositi bancari, ecc.) è stata fatta suddividendo il tutto in parti uguali tra i tre figli. Dopo 3 anni dal decesso viene...
  13. I

    Previsione Costi Atti Notarili

    Beh si ..............grazie.........ma a questo è chiaro che ci avevo già pensato................ Era per avere un confronto e farmi un'idea della problematica in modo da poter fare una valutazione preventiva prima del confronto con il professionista. Comunque grazie lo stesso. Saluti
  14. I

    Previsione Costi Atti Notarili

    Siamo 4 fratelli ed abbiamo ricevuto in eredità un garage (C2) ed un piccolo appezzamento di terreno agricolo (8 are). Da successione risultiamo adesso tutti proprietari per 1/4 di quota cadauno. I miei fratelli vogliono che io diventi unico proprietario (a titolo gratuito). Qual'è secondo voi...
Indietro
Top