Risultati della ricerca

  1. D

    Clausola vessatoria contenuta nel rogito

    Buongiorno sono preoccupato per una clausola inerita nel rogito dal notaio. Ho venduto il mio appartamento e nella valutazione con l'acquirente si è tenuto conto di alcuni difetti di pitturazione dell'edificio visibilissimi. Ora nel rogito il notaio ha scritto su richiesta dell'acquirente che...
  2. D

    Difetti di pitturazione della facciata

    Buongiorno vorrei sottoporvi il seguente quesito. Circa tre anni fa alcuni condomini vollero tramite una perizia fotografare lo stato del fabbricato perchè ritenevano che i distacchi di pitturazione erano difetti di costruzione. In effetti nella perizia fu detto che il problema era dovuto alla...
  3. D

    Sostenere spese dopo il rogito

    Buongiorno, da circa tre mesi ho promesso in vendita il mio appartamento informando l'acquirente per iscritto e da lui controfirmato nella proposta che c'erano delle spese di manutenzione straordinarie in corso di delibera. Dovendo realizzarsi a breve lo rassicurai dicendogli che sicuramente le...
  4. D

    Le spese per la tinteggiatura dei sottobalconi a chi competono?

    Buongiorno, mi chiarite per favore un dubbio. Nel mio condominio ci sono un piano rialzato, un primo piano ed un secondo, due verticali. I balconi sono in aggetto. Più condomini tra cui quello giù da me ed io stesso abbiamo agganciato dei tendoni da solo col consenso tacito di ognuno. Il...
  5. D

    Condizionatori non promessi in fase di preliminare

    Buongiorno, sicuramente il tema è già stato trattato ma vi prego cmq di fornirmi una risposta in merito. Ho recentemente peomesso in vendita il mio appartamento "nello stato di diritto e di fatto in cui si trova". Si è specificato l'immobile in oggetto, la composizione, il garage ma nulla in...
  6. D

    Planimetria inesatta:su chi posso rivalermi?

    Salve a tutti spero possiate aiutarmi. Ho da poco acquistato casa e mi sono accorto che dalla planimetria una stanza ha quasi 1,8 metri in piu' rispetto alla realta'. La stanza e' quindi piu' piccola di quello dichiarato. Cosa posso chidere al venditore, il quale aveva comprato da un'impresa?
  7. D

    Macchia di umidità: posso considerarlo un vizio e rifarmi sul venditore?

    Salve a tutti sono nuovo del forum. Ho da poco comprato un piccolo appartamento da un privato. Nel prendere delle misure sui balconi ho notato sotto il soffitto del balcone di sopra una grossa macchia di umidità. Conoscenti mi hanno detto che è comparsa da circa un anno ed un tecnico scrisse...
Alto