Risultati della ricerca

  1. A

    Chi paga la manutenzione ordinaria condominiale?

    Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno era in grado di dirmi con certezza a chi spettano le spese di manutenzione ordinaria (così le ha chiamate l'amministratore) condominiali. Le deve pagare il conduttore o sono a carico del locatore? Grazie
  2. A

    Imposte da calcolare

    Ciao a tutti, avrei un quesito per voi in quanto mi è venuto un dubbio: - Ditta individuale acquista da privati un ufficio ad un prezzo che è inferiore alla sua rendita catastale: le imposte del 10% si pagano sul prezzo d'acquisto dichiarato o sulla rendita? Grazie a tutti in anticipo.
  3. A

    Imposte seconda casa per acquisto da società in liquidazione

    Chi vende è società, che non ha costruito o ristrutturato, mentre chi compra è persona fisica.
  4. A

    Imposte seconda casa per acquisto da società in liquidazione

    Ciao ragazzi, volevo una conferma da parte vostra. Un privato acquista come seconda casa un immobile di proprietà di una società in liquidazione: le imposte del 10% (registro, ipo e catastale) sono calcolate sempre sul valore catastale, giusto? Grazie a tutti
  5. A

    Obbligo risoluzione contratto di Comodato

    L'imposta in misura fissa, però, si paga al momento della registrazione. Ti ringrazio, ma ti chiedo se sei certo che non si debba pagare i 67 Euro?
  6. A

    Obbligo risoluzione contratto di Comodato

    Qualcuno sa dirmi se, per un contratto di comodato a tempo indeterminato, va registrata la risoluzione all'AGE con conseguente pagamento dell'imposta di Euro 67? Oppure, visto che non ha scadenza, si può intendere risolto in via naturale in qualsiasi momento. Grazie a tutti anticipatamente per...
  7. A

    Locazioni, comodati e cessione di fabbricati

    Grazie, anche per aver capito che ho scritto "registra" ma volevo dire "comunica". Ciao
  8. A

    Locazioni, comodati e cessione di fabbricati

    "Lo stesso provvedimento dispone inoltre che resti in vigore, anche per i contratti per i quali è dovuta la registrazione, un analogo obbligo di comunicazione previsto, da una normativa del 1998, quando ad occupare l'immobile sia un cittadino di Stati non ap-partenenti all'Unione europea."...
  9. A

    Cessione Contratto Locazione per Vendita Appartamento

    Scusami ma non sto parlando di una risoluzione ma di una cessione di un contratto di locazione che continua regolarmente ma con un altro proprietario.
  10. A

    Cessione Contratto Locazione per Vendita Appartamento

    Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno sa dirmi con certezza qual è il procedimento esatto per comunicare la cessione del contratto di locazione. Vi riassumo sinteticamente: - venduto un appartamento locato con regolare contratto; - il notaio ha citato in atto la cessione ma senza pagare la...
  11. A

    Responsabilità solidale del pagamento imposta di registro

    Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno sa dirmi con certezza chi è il responsabile solidale per il pagamento dell'imposta di registro (2%) per le annualità successive alla prima, il locatore o entrambi? Grazie
  12. A

    Versamento imposta prima annualità

    Quando registri un contratto di locazione pari unìimposta di registro al 2% da dividere equamente tra locatore e conduttore. La mia domanda é: se nessuno paga l'imposta di registro per le annualità successive (avevo omesso prima questa precisazione) chi è responsabile solidalmente per l'AGE? il...
  13. A

    Versamento imposta prima annualità

    Ciao a tutti, vorrei un vostro parere su un dubbio che è emerso in questi giorni con un collega riguardo l'imposta di registro sulle locazioni. Io ricordavo che fosse responsabile solidalmente il locatore con la spese al 50% con il conduttore. Mi confermate questo oppure sono responsabili nelo...
  14. A

    Importante Modulo per evitare obbligo classe energetica cartelli pubblicitari Lombardia (no sanzioni)

    Ma se non ci sono sanzioni il venir meno all'abbligo com'è sanzionabile? Scusate l'ignoranza, non so se l'avete già spiegato. Comunque, grazie per il lavoro svolto da tutti. Grandiosi. Ciao
  15. A

    Quell' odioso "difetto" di dimenticarsi di pagare la provvigione al mediatore

    Scusa Robyroby, ma dal tuo messaggio si desume che nel primo caso hai incontrato un'agenzia vera ed è andato tutto per il verso giusto, nel secondo caso non era un'agenzia ma un truffatore che penso si possa trovare anche nel tuto ambito lavorativo, nel terzo anche se tu stesso non sai spiegarti...
  16. A

    Quell' odioso "difetto" di dimenticarsi di pagare la provvigione al mediatore

    Ciao Graf, sono un collega e mi trovo completamente d'accordo con te, Anzi, sei stato anche fin troppo elegante. Il discorso è che i bidoni ci sono sempre stati ma in questo periodo critico, diciamo che le m...e vengono a galla tutte. Un pensiero a Pensoperme che in realtà pensa per tutti: sei...
  17. A

    Come svincolare box auto realizzato con legge n.122 Tognoli

    Ciao a tutti, avrei un quesito per tutti voi. Un mio cliente ha realizzato un box auto tramite la legge n.122 Tognoli che lo obbligava a vincolare tale box all'appartamento che già possedeva. Tutto questo quasi 5 anni fa. E' possibile oggi svincolarlo dall'appartamento e poterlo vendere a...
  18. A

    Il proprietario vende nonostante un Incarico esclusivo (senza penale)

    Scusate ma proprio non capisco, mazziato e cornuto. Mi sembra di essere il solo a vivere questo tempo pieno di scorrettezze e facilonerie. Il mio torto (GROSSO) è stato solo quello di dare troppa fiducia a gente che non la meritava, che si è approfittata del mio lavoro e che non si è degnata...
  19. A

    Il proprietario vende nonostante un Incarico esclusivo (senza penale)

    Probabilmente non sai di quello di cui parli. La mia valutazione era corretta, anzi, forse leggermente più bassa rispetto alle quotazioni di mercato per quella zona. Il fatto è che loro hanno venduto ad un prezzo più basso (almeno così risulta in atto) per via di una crisi che non ha...
  20. A

    Il proprietario vende nonostante un Incarico esclusivo (senza penale)

    E' quello che ho intenzione di fare anche se è stato proprio il mio avvocato a dirmi di non illudermi. Vi farò sapere, incrociamo le dita a nome della categoria.
Alto