Risultati della ricerca

  1. R

    Presenza di bombole di gas elio nei box sotto una palazzina del Condominio

    Perizio, si in effetti corretta la Tua osservazione che nei box ci deve stare solo l'automobile o un motociclo ... nella discussione non ho precisato che al momento non so se il Proprietario abbia fatto un cambio di destinazione d'uso da box a magazzino perchè all'interno oltre alle bombole...
  2. R

    Presenza di bombole di gas elio nei box sotto una palazzina del Condominio

    Buon pomeriggio a Tutti, volevo sapere dove posso trovare la normativa che norma la possibilità o il divieto di mantenere bombole di gas"elio" (tipo queste) all'interno di un box situato al piano seminterrato sotto una palazzina del mio Condominio. Il proprietario sostiene che essendo il...
  3. R

    Fondo Cassa disponibile per spese interventi straordinari

    Francesca63... sempre precisa e esaustiva nei suoi chiarimenti .. ;-) Grazie
  4. R

    Fondo Cassa disponibile per spese interventi straordinari

    Davide buongiorno... visto che ho aperto io la discussione provo a risponderTi da semplice Condomino: il debito di X per spese di gestione Ordinaria del Condominio se non sanate prima della vendita a Y il debito a mio parere dovrebbe essere trasferito a Y ... come avviene con il...
  5. R

    Fondo Cassa disponibile per spese interventi straordinari

    Il Dalfo .. grazie per l'informazione... in effetti è come pensavo anch'io e mi hai confermato appunto che le quote versate dai singoli Condomini come Fondo Cassa sono un credito "non esigibile" verso il Condominio ma solamente nei confronti dell'acquirente in caso di vendita dell'unità...
  6. R

    Fondo Cassa disponibile per spese interventi straordinari

    Buongiorno a Tutti, come Condominio dalla Sua costituzione abbiamo previsto nel Regolamento Condominiale la dotazione di un Fondo Cassa per eventuali spese da sostenere per interventi straordinari. Il Fondo Cassa viene alimentato annualmente sulla base del 10% dell'importo del...
  7. R

    Bonus Facciate per uno Stabile Condominiale

    Brina82, grazie mille per la documentazione inviatami. Faccio gli approfondimenti del caso anche per verificare se rientriamo nella zona A o B e poi per per la visibilità del Condominio. A mio avviso una facciata del Condominio è visivile sia da una strada provinciale sia dalla Statale...
  8. R

    Bonus Facciate per uno Stabile Condominiale

    Buongiorno, come Condominio stiamo valutando di ricorrere alla Legge sul Bonus Facciate al 90% ma ci è stato riferito che il nostro Condominio non rientrerebbe essendo l'Immobile situato all'interno di una Via privata e pertanto mancherebbe la condizione principale " che le facciate...
  9. R

    Maggioranza necessaria per deliberare acquisto da parte del Condominio di un box

    Francesca63, dopo una serie di verifiche e approfondimenti con Notaio, Tecnico e Agenzia delle Entrate l'unica soluzione per la cessione del box è l'atto notarile di vendita. Purtroppo per l'Agenzia delle Entrate non è fattibile la cessione del "bene censibile" al Condominio, ma l'unità...
  10. R

    Maggioranza necessaria per deliberare acquisto da parte del Condominio di un box

    Brina82, Francesca63 sulla possibilità di poter fare la modifica catastale (su richiesta del Proprietario dell'unità immobiliare) da box di proprietà privata a parte Condominiale ho consultato oltre al Professionista anche il Notaio che mi ha detto che la cosa si può fare ... Ma viste le...
  11. R

    Maggioranza necessaria per deliberare acquisto da parte del Condominio di un box

    Buongiorno, ritorno sull'argomento della cessione di un box privato al Condomino e dopo aver consultato un Professionista ho appreso che è possibile la soluzione di far richiedere dal Proprietario del Box (in questo caso il Costruttore) una modifica Catastale di destinazione d'uso...
  12. R

    Maggioranza necessaria per deliberare acquisto da parte del Condominio di un box

    Bastimento, la cessione avverrebbe a titolo gratuito a fronte di una atto transattivo in quanto l'attuale vasca di raccolta d'acqua prevista a suo tempo dal Costruttore si è dimostrata insufficiente rispetto alla superficie del giardino da irrigare. Così l'accordo prevede la cessione del...
  13. R

    Maggioranza necessaria per deliberare acquisto da parte del Condominio di un box

    Grazie Francesca63 .. per il punto 2) Ok in effetti sottoporrò la cosa al Professionista. per il punto 3) la necessita di poter disporre, come Condominio, di tutto lo spazio del box (oggi in parte utilizzato dal Costruttore come deposito materiale) deriva dalla necessità di dover inserire...
  14. R

    Maggioranza necessaria per deliberare acquisto da parte del Condominio di un box

    Buongiorno, ringrazio Tutti gli intervenuti per i suggerimenti e gli approfondimenti del quesito posto nella mia "Discussione" e provo a fare un riassunto per vedere se ho compreso bene: 1) l'acquisizione dell'unità immobiliare, in questo caso il box, deve avvenire all' unanimità dei...
  15. R

    Maggioranza necessaria per deliberare acquisto da parte del Condominio di un box

    Grazie Bastimento ... quello che si vorrebbe fare è appunto ..si incarica un geometra per la pratica catastale di inclusione nelle parti comuni come locale tecnico ...così da evitare l'intestazione di quote pro-capite di proprietà di quella unità immobiliare ai singoli Condomini..
  16. R

    Maggioranza necessaria per deliberare acquisto da parte del Condominio di un box

    Il_Dalfo grazie per l'informazione ma dopo aver letto:"Non vi sono impedimenti all’acquisto della proprietà di beni mobili da parte dell’amministratore su autorizzazione dell’assemblea" ma poi non mi è chiaro quanto riportato in TUTTAVIA ... e IN PRATICA ? se cortesemente riesci a...
  17. R

    Maggioranza necessaria per deliberare acquisto da parte del Condominio di un box

    Grazie Francesca63 ... in effetti quello che si vorrebbe fare è acquisire questa unità immobiliare e farla diventare una parte comune del Condominio con una pratica fatta da un Professionista. L'acquisizione del box comporterebbe per i Condomini le sole spese per l'atto Notarile perchè il...
  18. R

    Maggioranza necessaria per deliberare acquisto da parte del Condominio di un box

    Buongiorno, come Condominio avremmo la possibilità di acquistare un Box/Garage, dove all'interno è presente una vasca di raccolta di acqua piovana utilizzata per l'irrigazione del giardino condominiale. L'acquisto verrebbe fatto, a un valore simbolico ancora da determinarsi, per poter...
  19. R

    Più nominativi per la nomina di Amministratore - quale maggioranza?

    Rudyaventador ... più chiaro di così ... :ok: Grazie ancora .. e speriamo di non "scannarci" ... ;)
Alto